“È con sincera gratitudine che rivolgo un saluto e un ringraziamento all’architetto Cristina Collettini, che da settembre 2021 a oggi ha guidato con competenza e dedizione la soprintendenza per le province L’Aquila e Teramo. Nei quattro anni del suo mandato, la soprintendente ha interpretato il patrimonio culturale come risorsa da preservare, ma anche viva e dinamica. Ha perseguito con passione l’obiettivo di trasformare la tutela in valorizzazione, promuovendo il dialogo con le comunità locali, gli enti, le istituzioni, e tutti gli attori coinvolti nel processo di ricostruzione e rigenerazione del territorio. Grazie a questa collaborazione istituzionale — puntuale, partecipata e trasparente — come Amministrazione comunale abbiamo potuto avviare e portare avanti progetti fondamentali per la città e per le sue frazioni, rendendo possibili interventi di restauro, recupero e valorizzazione del nostro patrimonio storico e artistico. In tempi in cui L’Aquila si prepara a vestire i panni di Capitale italiana della Cultura 2026, la presenza attiva e autorevole di una Soprintendenza attenta e sensibile alle istanze del territorio si è rivelata un elemento determinante. Alla soprintendente Collettini vanno i nostri auguri per il nuovo incarico e prestigioso al Castello del Buonconsiglio di Trento che testimonia il valore del suo profilo professionale e umano”.
Così il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.
Comunicato stampa






































