INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Crollo viadotto di Genova, l’Ordine dei geologi nazionale: «Dare avvio a una svolta culturale»

«Il crollo del ponte autostradale Morandi avvenuto a Genova, che si sarebbe verificato per cause di natura strutturale, conferma ancora una volta la necessità di dare avvio a una svolta culturale che veda finalmente l’adozione di un vero piano nazionale di manutenzione dell’edificato e di controllo del territorio». Questo il commento del Consiglio Nazionale dei Geologi in merito al cedimento del viadotto sul torrente Polcevera.

«Molte delle infrastrutture viarie italiane – prosegue la nota del CNG – sono state costruite negli anni ‘60 e ‘70 e si rifanno dunque a normative tecniche non adeguate agli utilizzi e ai carichi di esercizio attuali, ma molte di esse sono anche carenti dal punto di vista della sicurezza geologica e sismica, perché il contributo di queste discipline non era contemplato dalle allora vigenti normative. E in tutto il Paese sono migliaia i ponti e i viadotti che rientrano in questa casistica».

«Per evitare che si ripetano tragedie simili – secondo i geologi – è indispensabile attuare una seria politica di prevenzione dai rischi, finalizzata alla sicurezza e alla pubblica incolumità dei cittadini e a un sicuro risparmio economico solo attraverso un piano straordinario di manutenzione e messa in sicurezza delle opere esistenti e del territorio, richiamato dopo ogni tragedia ma subito dopo sempre finito nel dimenticatoio».

Fonte: Asipress

Foto di: Wallnews24

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rete Ospedaliera: il sindaco Di Pangrazio torna all’attacco

Non si molla di un passo e nemmeno di un centimetro sul fronte della lotta per la sanità locale. ...
Redazione IMN

L’Aquila, “primo ciak…Azione” per Calenda

Nasce da una scissione con il PD il nuovo movimento politico dell’ex viceministro
Redazione IMN

Covid, +12 casi rispetto a ieri, +0 in Provincia dell’Aquila

Dall'inizio dell'emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti in Abruzzo complessivamente 51361 test, ...
Redazione IMN