INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV VIDEO

Cunicoli di Claudio: per Confagricoltura L’Aquila occorre accelerare

L'associazione di categoria provinciale, per voce del presidente Lobene, torna sull'argomento, coinvolgendo la Regione.

Andare avanti, per il bene del territorio e di ciò che un passato romano straordinario ci ha lasciato. Trattasi dei Cunicoli di Claudio: patrimonio storico di immenso valore. Il presidente di Confagricoltura L’AquilaFabrizio Lobene – recentemente ha dichiarato pubblicamente sulla stampa: “Siamo stufi delle lungaggini e, soprattutto, dell’assenza di qualunque informazione sul progetto che riguarda la valorizzazione dei Cunicoli. Le poche opere esterne visibili non ci paiono di pregio e dubitiamo che gli interventi previsti per l’allestimento del parco siano all’altezza dell’importanza dell’opera e all’accoglimento dei turisti, nessuno sa se è previsto un parcheggio per gli autobus”.

Una presa di posizione netta: attendiamo la risposta della Regione sui dubbi sollevati da Lobene.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Coca-Cola, Marsilio: “Da investimento impulso all’occupazione”

Il governatore: "L'investimento programmato rafforza la presenza di Coca-Cola in Abruzzo"
Redazione IMN

Forza Italia si rafforza in Abruzzo: il ministro Tajani all’Aquila

Angelosante: "Siamo prima forza in Consiglio regionale"
Redazione IMN

Istat, italiani “formiche” su consumi nell’anno del Covid

Nel 2020 si riduce la spesa per i consumi culturali
Redazione IMN