Cosa stai cercando?...
Home » Dal 21/4 negli ospedali punti di accesso per persone sorde

Dal 21/4 negli ospedali punti di accesso per persone sorde

Santangelo: “E’ un progetto sul quale puntiamo molto"

Da lunedì 21 aprile le persone sorde o con ipoacusia potranno accedere con maggiore facilità ai servizi sanitari degli ospedali, pronto soccorso e distretti di base. È una delle misure previste dal progetto AccesSordi, che prevede la realizzazione di una serie di servizi in grado di aumentare l’inclusione e migliori condizioni di vita delle persone sorse. I punti operativi partiranno da lunedì 21 aprile e consisteranno in servizi di interpretariato all’ingresso di strutture sanitarie pubbliche per facilitare il loro accesso alle stesse.

“E’ un progetto sul quale puntiamo molto – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo – perché esso va ad incidere sulla quotidianità di molti cittadini abruzzesi sordi o con ipoacusia che hanno spesso problemi nella fruizione di servizi pubblici. Il progetto, nel suo complesso, si muove su quattro direttrici, una di questa riguarda proprio la diffusione di servizi di interpretariato per l’acceso ai servizi pubblici”.

Finanziato dalla presidenza del Consiglio – Ministro della Disabilità, il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Regione Abruzzo e l’Ente nazionale sordi (ENS Abruzzo). Prevede interventi di supporto tesi a ridurre il gap comunicativo delle persone sorde o con ipoacusia mediante l’implementazione di servizi che garantiranno diritti fondamentali, quali il diritto alla salute e al benessere sociale. All’ingresso di 12 Punti unici d’accesso (PUA), che sono negli ospedali e distretti sanitari, e 16 Pronto soccorso, infatti, verrà installato un tablet che permetterà alla persona sorda di collegarsi da remoto con un call center attivo, attivo 24 ore, composto da operatori esperti LIS per facilitare la comunicazione tra la persona sorda e il personale sanitario.

Queste le sedi nelle quali verranno attivati i servizi di interpretariato: distretto sanitario di base di L’Aquila, Avezzano, Sulmona, Castel di Sangro, Francavilla, Vasto, Pescara Nord, Pescara Sud, Montesilvano, Spoltore, Penne, Scafa, Cepagatti, Teramo, Atri, Roseto degli Abruzzi, Nereto, Montorio al Vomano; pronto soccorso di L’aquila, Avezzano, Sulmona, Chieti, Vasto, Ortona, Lanciano, Pescara, Penne, Popoli, Teramo, Atri, Giulianova, Sant’Omero.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi