INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Dal Viminale 4 milioni per la prevenzione delle truffe agli anziani

Ministro Piantedosi: "Azioni sempre più incisive per garantire la loro sicurezza e proteggerli dai malintenzionati". Gli enti locali potranno presentare domanda alla prefettura competente allegando una scheda del progetto, che dovrà concludersi entro il 30 novembre 2025.

Il Ministero dell’Interno, per il 2024, ha messo a disposizione una quota del Fondo unico Giustizia, pari a 4 milioni di euro, per sostenere iniziative di prevenzione e contrasto delle truffe ai danni di persone anziane.

I contributi, destinati a 106 comuni capoluogo di provincia, serviranno a finanziare campagne di sensibilizzazione e formazione, misure di prossimità e interventi di supporto, anche psicologico.

«Proseguiamo nell’impegno a tutela delle persone anziane, sostenendo la creazione di una rete di iniziative sul territorio per contrastare truffe e raggiri. Queste risorse rappresentano il segno tangibile dell’attenzione loro rivolta, con l’obiettivo di mettere in campo azioni sempre più incisive per garantirne la sicurezza e proteggerli dai malintenzionati» ha dichiarato il Ministro dell’interno, Matteo Piantedosi.

Maggiori dettagli, insieme con l’elenco dei comuni beneficiari e i corrispondenti contributi previsti, sono disponibili online nella circolare del Capo di gabinetto del Ministro dell’Interno dell’11 novembre 2024.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Migranti, Biondi a Nardella: “Non parla a mio nome”

Primo cittadino dell'Aquila: "Molti sindaci su un tema così delicato non hanno un atteggiamento ...
Redazione IMN

Primo open day al Liceo Scientifico, entusiasmo e laboratori

Riproponiamo l'articolo a firma di Giuliana Pietrantoni e Micol Trinchini, della redazione Giornale ...
Gioia Chiostri

L’Aquila, sabato “L’energia del benessere”

Rientra nel cartellone "L'Aquila rinasce con lo sport"
Redazione IMN