INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica

Dall’Europa maxi finanziamento per il Centro Italia colpito dal sisma: in arrivo 1,2 miliardi

«L’aiuto dell’Europa è importante non solo da un punto di vista meramente economico ma è, al tempo stesso, un segnale forte sotto il profilo politico. L’Unione Europea rispetta gli impegni presi ed è al nostro fianco nella ricostruzione delle Regioni colpite dal terremoto». Lo ha detto Aldo Patriciello, parlamentare europeo e membro della Commissione Ambiente, al termine della votazione con cui la plenaria di Strasburgo ha approvato in via definitiva lo stanziamento di circa 1,2 miliardi di euro per riparare i danni causati dai terremoti nel centro Italia nel 2016 e nel 2017.

«La votazione di oggi – ha dichiarato Patriciello – è senza dubbio un atto di grande solidarietà da parte delle istituzioni europee. La stragrande maggioranza dei miei colleghi ha votato a favore dell’aiuto economico all’Italia, senza se e senza ma. Stiamo parlando – ha spiegato l’eurodeputato – della somma più alta mai stanziata, in un’unica soluzione, dal Fondo di solidarietà dell’UE. Soldi che serviranno per finanziare i lavori di ricostruzione, la protezione dei punti di interesse storico ed altri interventi a copertura dei servizi di emergenza. Ciò permetterà alle regioni colpite, Abruzzo in primis, di poter accelerare il percorso di ripresa e puntare alla crescita occupazionale del territorio. Lo stanziamento di oltre 1 miliardo di euro approvato oggi – ha concluso l’europarlamentare azzurro – è parte integrante dell’impegno assunto dall’Europa nei confronti dei cittadini e degli amministratori delle regioni colpite dal terremoto. Un impegno che è sì un atto di solidarietà nei confronti del nostro Paese, ma soprattutto uno degli aspetti che rende l’Europa una vera Unione e non solo la somma dei singoli interessi nazionali».

 

 

Fonte ASIpress

Foto di http://www.internationalwebpost.org

Altre notizie che potrebbero interessarti

Scontro tra Lamborghini e Smart ad Avezzano

E' successo su via Collelongo, nella mattinata di oggi. Sul posto, i Vigili del Fuoco di Avezzano.
Gioia Chiostri

Torano Nuovo, torna la Cicloturistica sui Sentieri del Gusto

Il percorso si sviluppa tra vigneti e campi in fiore della Val Vibrata
Redazione IMN

Al via il progetto “La Via dei Marsi”

La "Spina Verde Marsicana" si snoda su un’estensione totale di 600 chilometri, intersecando altri ...
Redazione IMN