INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Decreto “Agosto”: 12 miliardi al mondo del lavoro

Conte: "Un provvedimento con cui sosteniamo i lavoratori, le imprese, alleggeriamo le scadenze fiscali"

Approvato un nuovo decreto legge di sostegno e rilancio dell’economia italiana post Covid.
Una manovra da 25 miliardi di euro. Inoltre, è stata approvata la riforma che rivede il funzionamento del CSM e dell’ordinamento giudiziario, concordate le nuove misure del Dpcm legate all’emergenza sanitaria che sarà in vigore dal 10 agosto al 7 settembre.

“Un provvedimento con cui sosteniamo i lavoratori, le imprese, alleggeriamo le scadenze fiscali” ha dichiarato il Premier Conte.

“Il decreto prevede il rinvio del versamento del saldo delle tasse Irpef, Ires e Irap, per tutte le partite IVA, rinviato ad aprile 2021. La rateizzazione delle imposte e l’esonerato dal pagamento della Tosap per tutto il 2020.
Abolizione seconda rata Imu per teatri, alberghi, cinema.
Proroghiamo moratoria per prestiti e mutui sino a tutto gennaio 2021”.

La parte più consistente andrà al lavoro, 12 miliardi di euro. Altre 18 settimane di cassa integrazione e vantaggio per imprenditori che richiamano i lavoratori. Inoltre è stato approvato l’intervento che prevede contributi a fondo perduto, per le perdite di fatturato, dei centri storici di 29 città.

Fiscalità di vantaggio per il Sud, che Conte ha definito “Intervento di portata storica”.
Infine saranno premiati i cittadini che utilizzano la moneta elettronica e previste misure a beneficio delle persone con disabilità: aumento delle pensioni di invalidità e di inabilità.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Prima domenica di luglio dedicata al Velino

Il G.E.V. organizza la storica escursione sul Velino per domani, prima domenica di luglio
Redazione IMN

‘Le ali’ dell’Aquila rialzano Amatrice: un presepe per rinascere

Kristin Santucci

Agenzia del Servizio Beni Culturali Sulmona – Castel Di Sangro, domani la riapertura degli uffici

Redazione IMN