INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA SLIDE TV

Decreto sisma, riduzione 60% tasse dovute

Marsilio: «Abbattimento grande vittoria»

Decreto sisma, riduzione 60% tasse dovute

Con il Decreto Sisma è stata approvata la riduzione del 60 per cento delle tasse dovute. La restituzione di queste tasse sarà dilazionata in dieci anni. La proposta che era stata presentata a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e dal Sottosegretario alla Presidenza, Riccardo Fraccaro prevedeva la riduzione del 50%. Tuttavia, l’esecutivo ha dato voce alle richieste dei territori (Umbria, Lazio, Abruzzo e Marche), i quali richiedevano il taglio del 60% degli importi da restituire in relazione alla cosiddetta “busta paga pesante”, ovvero il taglio degli oneri fiscali, previdenziali e assistenziali che erano stati sospesi dall’agosto del 2016 a tutto il 2017. Tali oneri non dovranno più essere restituiti in misura integrale, ma soltanto del 40%.

«Questa è la dimostrazione del fatto che se il testo lo avessimo scritto insieme così come avevamo richiesto, invece che farcelo discutere all’ultimo minuto, avremmo ottenuto un decreto sicuramente migliore – ha sottolineato il governatore Marco Marsilio – Come Regione Abruzzo continueremo il confronto istituzionale e a tal proposito ho provveduto a convocare il tavolo della ricostruzione dei due crateri abruzzesi per la giornata di lunedì prossimo».

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano, danni alle attività commerciali

Fermati due marocchini, poi risultati estranei ai fatti. Denuncia contro ignoti. Indaga la Polizia. ...
Gioia Chiostri

Illuminata la stele del Salviano, ricordo vittime del terremoto

Inaugurazione mostra Pasquale di Fabio

Nassiriya, Fico: “Profondamente grati a chi ha onorato Paese”

Il messaggio in occasione della giornata in ricordo dei caduti nelle missioni di pace
Redazione IMN