INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

D’Eramo: “Va ripensata formula centrodestra”

A poche ore dalla sconfitta al Comune di Avezzano e a quello di Chieti del centrodestra in occasione dei ballottaggi, il deputato Luigi D'Eramo, segretario regionale della Lega, fa un'analisi dei risultati elettorali.

“Ad ogni azione politica corrisponde una reazione politica”.

A poche ore dalla sconfitta al Comune di Avezzano e a quello di Chieti in occasione dei ballottaggi, il deputato Luigi D’Eramo, segretario regionale della Lega, fa un’analisi dei risultati elettorali.

“È evidente che di fronte a una sconfitta bisogna capire bene cosa non ha funzionato, e dico, con la stessa franchezza, che va ripensata la formula del centrodestra”, spiega a Info Media News.

Il deputato si riferisce chiaramente a Forza Italia, “partito che avrebbe dovuto stare accanto ai candidati di centrodestra in quanto alleato”, tacciata di “incoerenza” e rea di aver “quotidianamente attaccato la Lega a tratti anche in maniera più violenta delle sinistre”.

Dunque per D’Eramo, che ribadisce che “La Lega è il primo partito sia a Chieti che ad Avezzano”, “oggi bisogna fare un discorso di chiarezza all’interno della coalizione perché questo danno che Forza Italia ha creato non può passare come un episodio sporadico e non politico”.

In ogni caso, ci tengo da segretario regionale a fare i complimenti a Tiziano Genovesi e ai partiti alleati. Genovesi ha condotto una campagna elettorale straordinaria, senza mai mollare di un solo centimetro, scontrandosi anche con forze oscure e cercando di portare avanti un discorso di libertà che è andato oltre il partito”.

D’Eramo volge poi lo sguardo a Chieti: “Il candidato sindaco Fabrizio Di Stefano ha sfiorato la vittoria al primo turno e si è contraddistinto per coerenza, tenacia e passione per la città, non recrimino nulla ad entrambi i candidati e ad entrambi confermo la mia totale fiducia”.

“Sono convinto che porteranno avanti un’opposizione dura ma leale, nel rispetto dei cittadini delle rispettive città. Da domani saremo a lavoro per trattare i tanti dossier sulle problematiche delle due città – conclude – rispetto alle quali abbiamo assunto degli impegni per cercare di risolvere criticità annose, perché la Lega è questo: terminata la competizione elettorale si lavora per la propria terra”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Transizione energetica, PD vota contro disegno di legge

“In sei mesi il Governo regionale non ha coinvolto né territori, né portatori d’interesse”
mariantonellademichele

Borse di studio Regione, graduatorie dei beneficiari

Per conoscere se si è destinatari di tali benefici informazioni presso il Comune dell'Aquila
Redazione IMN

Nidi e scuole per l’infanzia: Cisl: “Riapertura allineata con sistema scolastico”

Si esprime sul caso il sindacato Cisl Funzione pubblica. Allarme per le strutture che accolgono i ...
Redazione IMN