Cosa stai cercando?...
Home » Di Matteo: “Oltre tecnologia, ai giovani serve autenticità”

Di Matteo: “Oltre tecnologia, ai giovani serve autenticità”

Zuppi, Paglia e Di Matteo a Gioia dei Marsi per parlare di Neet

“Tecnologia e comunicazione non bastano se non mettiamo al centro l’autenticità”. Lo ha detto Antonio Di Matteo, membro del Cda Inps, nel corso del convegno ‘Sosteniamo la speranza’, alla presenza – tra gli altri – del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, e di monsignor Vincenzo Paglia.
Di Matteo ha sottolineato il valore della sfida di mobilitare i Neet, i giovani che non sono né impegnati nello studio né nel lavoro, il cui numero in Italia supera il milione. Proprio l’Inps, grazie a percorsi personalizzati e all’intelligenza artificiale, punta a fornire servizi utili e dedicati per facilitare il loro inserimento in percorsi di formazione e nel mercato del lavoro. “Questo approccio è fondamentale per evitare un atteggiamento paternalistico verso i giovani”, ha spiegato Di Matteo, richiamando l’importanza dei valori, contro il cinismo e gli stereotipi, per creare un’energia positiva e inclusiva nella comunità. Un messaggio, ha ricordato, che è anche il più forte tra quelli lanciati da Papa Leone XIV al milione di giovani radunati per il Giubileo a loro dedicato.
Nel corso dell’incontro, è stata illustrata anche la piattaforma Siisl, ideata dal ministro Marina Calderone, per promuovere l’inclusione sociale e lavorativa, garantendo trasparenza e rispetto dei diritti. Con una campagna dedicata, l’istituto intende avvicinare i giovani, sensibilizzandoli sui propri diritti e sull’importanza della legalità.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi