INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

“Diffusione Covid non dovuta a una fuga dal laboratorio”

Lo studio dell'Oms boccia ancora la teoria del laboratorio: "Molto probabile trasmissione da animale a uomo"

Covid-19, Sindacati a Marsilio: «Accesso ai test molecolari»

È “estremamente improbabile” che l’origine della pandemia sia legata a una fuga del virus da un laboratorio di Wuhan. Al contrario, “molto probabile” è l’ipotesi di trasmissione del coronavirus da un animale intermedio all’uomo. Queste le conclusioni dello studio congiunto realizzato dagli esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità che si sono recati in missione a Wuhan e dagli scienziati cinesi sull’origine del coronavirus. Secondo la versione finale del rapporto, anticipata da vari media internazionali, l’ipotesi dell’incidente di laboratorio viene ritenuta “estremamente improbabile”.

Il rapporto degli esperti dell’Oms conferma le prime conclusioni presentate lo scorso 8 febbraio.

Nel documento si privilegia la teoria della trasmissione naturale del virus da un animale serbatoio, probabilmente il pipistrello, all’uomo, attraverso un altro animale che non è stato ancora identificato. Nel rapporto, – si legge su Adnkronos – la trasmissione diretta del virus attraverso l’animale serbatoio è considerata tuttavia “da possibile a probabile “. Gli esperti, inoltre, non hanno escluso l’ipotesi della trasmissione attraverso carne congelata – la teoria privilegiata dalle autorità di Pechino – ritenendo “possibile” questo scenario .

Altre notizie che potrebbero interessarti

Ance L’Aquila: Roberta Palermini a guida dell’area marsicana

Claudia Ursitti

Santangelo consegna cisterna Protezione Civile

Cerimonia di consegna questa mattina
Roberta Maiolini

6 Aprile: due aquilani classe 2009 accenderanno il braciere

Due giovani aquilani iscritti presso il Conservatorio "A.Casella"
Roberta Maiolini