INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Discarica Bussi, dal Ministero ok alla bonifica

Marsilio: "Rimane l’amarezza per il tempo perduto inutilmente"

Il Ministero dell’Ambiente finalmente mette la parola fine all’annosa vicenda della bonifica delle discariche 2A e 2B del mega deposito di veleni chimici di Bussi. L’iter procedurale di stipula del contratto con l’aggiudicatario può finalmente partire per cui si chiude una stagione di polemiche e ricorsi. Rimane l’amarezza per il tempo perduto inutilmente. Un ritardo incomprensibile determinato dall’atteggiamento del Ministero dell’ambiente e da chi ha governato in questi ultimi anni. Abbiamo avuto almeno due anni di ritardo, buttati al vento, perché la gara era pronta all’inizio del 2019 e qualche mese dopo avremmo potuto aprire il cantiere. Purtroppo il Ministero ha voluto annullare la gara e revocare quell’appalto. Insieme al Comune di Bussi abbiamo dovuto difendere i cittadini abruzzesi e il loro diritto di vedere bonificata la discarica vincendo due volte, prima di fronte al Tar e poi al Consiglio di stato. Oggi si conclude questo iter sperando che sia l’ultimo passaggio burocratico amministrativo e da domani si possa aprire il cantiere per la bonifica a tutela dei cittadini e restituire così l’area al suo destino industriale come da programma”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’abate di Montecassino scrive a Mattarella sul Progetto Enel “Pizzone II”

Don Antonio Fallica: "I tesori di un territorio sono ricchezza di tutti"
Redazione IMN

Regione, approvato bilancio di previsione 2024-2026

Documento stilato in base a proposte inviate dai Dipartimenti
mariantonellademichele

La carica dei virus estivi, a rischio i bambini

Pediatra: "Attenzione a cibi mal conservati, sabbia e piscinette"
Redazione IMN