INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA

Discariche, Abruzzo commissariato: Mazzocca «era evitabile»

Il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo con delega all’Ambiente, Mario Mazzocca, ha inviato agli organi di comunicazione il dettagliato prospetto relativo alla competente attività posta in essere dalla Regione Abruzzo ribadendo come su 25 discariche iniziali da bonificare, 12 siano già state escluse dalla procedura d’infrazione Ue. «Delle rimanenti 13, per 7 di esse i lavori sono stati conclusi e si attende il contraddittorio dell’Arta ai fini dell’esclusione. Nelle altre 6 discariche, i lavori sono attualmente in corso e in fase conclusiva. Ma, ciò nonostante, è stato previsto il commissariamento da parte del Ministero, il che ora sta determinando ulteriori ritardi per le procedure burocratiche da attivare e definire da parte della struttura commissariale, oltre alll’insorgenza di contenziosi legali nei confronti dei Comuni da parte delle imprese esecutrici che attendono di essere liquidate. Lo scorso agosto, lo stesso Commissario Vadalà aveva apprezzato l’azione svolta dalla Regione Abruzzo, definendo la nostra situazione procedurale e sostanziale decisamente più avanzata rispetto a quella delle altre regioni interessate dalla procedura d’infrazione Ue. È stato da noi agevolmente dimostrato, contrariamente a quanto il Ministero dica di voler perseguire sul piano della riduzione dei tempi, come la procedura di commissariamento abbia fatto accumulare ulteriori ritardi; da qui il parere negativo formulato dalla Regione Abruzzo fin dal 31 agosto scorso e da me reiterato ieri in sede di Consiglio dei Ministri. Per assurdo, il commissariamento ora sta determinando non solo ulteriori ritardi per le procedure burocratiche da attivare e definire da parte della struttura commissariale, ma anche l’insorgenza di contenziosi legali nei confronti dei Comuni da parte delle imprese esecutrici che attendono, ormai da alcuni mesi, di essere liquidate: l’assurdità di una situazione in cui i burocrati del Ministero non hanno dato alcun supporto, lasciando la Regione da sola».

Fonte: Regione Abruzzo

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sotto il segno di Don Gaetano: viaggio a New York

Domani la partenza per l'America. E' in cammino il percorso per la sua Beatificazione, richiesta a ...
Gioia Chiostri

Il Parco Nazionale d’Abruzzo cerca 2 ricercatori under 35

Bando di selezione per il conferimento di due borse di studio in ambito socio-economico: ecco come ...
Redazione IMN

Sequestrate 110 tonnellate di farina: chiuso un mulino dalla Asl

Controlli del Nas in uno stabilimento del Pescarese dedito alla molitura dei cereali.
Redazione IMN