INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Dispersi Monte Velino: 70 uomini in campo di Nuclei Specialistici

I droni dei Vigili del fuoco, in volo quasi continuo sulla zona, monitorano le operazioni a terra.

Valle Majelama è un vallone alle pendici del Monte Velino ad una quota di circa 1800 metri. Continuano con tutti i mezzi le ricerche dei quattro escursionisti dispersi dalla scorsa domenica. Il 27 gennaio, due giorni fa, si è eseguita l’importante fase di messa in sicurezza dell’area di lavoro rimuovendo la neve instabile sulle pareti laterali del vallone per consentire agli operatori di lavorare in sicurezza alle quote inferiori. Ieri c’è stata anche la visita del Prefetto e del Questore dell’Aquila.

Imponente il dispositivo di soccorso composto da oltre settanta uomini dei nuclei specialistici dei Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Soccorso Alpino Carabinieri oltre che una squadra specialistica del 9° Reggimento Alpini di L’Aquila.

Tre elicotteri trasportano gli operatori, i cani da valanga e le attrezzature necessarie sulla zona ritenuta di maggiore interesse per la ricerca. Elicotteri che stamattina non riescono a decollare per via delle pessime condizioni meteo.

I droni dei Vigili del fuoco, in volo quasi continuo sulla zona, monitorano le operazioni a terra.

Saranno diramati dal (PCA) Posto di Comando Avanzato, due bollettini giornalieri, uno mattutino l’altro pomeridiano per l’aggiornamento dello dell’avanzamento delle ricerche.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Si fingono finanzieri, rapinano un autotrasportatore e lo abbandonano per strada: paura per un camionista

Kristin Santucci

Al Comune di Tagliacozzo arriva la Carta d’identità elettronica

Claudia Ursitti

Aeroporto d’Abruzzo, la Regione stanzia 1,5 MLN ma nessun bando

Sara Marcozzi: «La lentezza del centrodestra espone l'Abruzzo a enormi danni economici»
Redazione IMN