INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Dispersi: ieri il Georadar 3D, avanti con le ricerche anche oggi

Oggi sono esattamente due settimane dalla scomparsa dei 4 in montagna. Ieri, il georadar utilizzato aveva rivelato un punto di interesse: i soccorritori hanno scavato, ma alla fine non hanno trovato nulla.

Continuano le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Monte Velino.

Nella giornata di ieri, nelle attività di ricerca sono stati impiegati circa 40 soccorritori, impegnati a Valle Majelama, interessata da tre valanghe, e a Valle Genzana.

Gli uomini del Soccorso Alpino, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, della Polizia e dell’Esercito sono saliti a quota 1.800 metri, grazie a degli elicotteri decollati dal campo sportivo di Massa D’Albe.

Nelle ricerche è stato utilizzato anche un georadar capace di restituire in 3D, in tempo reale, l’accumulo valanghivo scandagliato fino a diverse decine di metri di profondità.

L’operazione, resa ulteriormente complessa dalle difficili condizioni ambientali in quota, è stata messa in opera attraverso il coinvolgimento di tutte le forze in campo: Soccorso Alpino, 9° Reggimento Alpini, Vigili del Fuoco e Polizia.

Il georadar evoluto ha scandagliato un quinto del sito valanghivo, ha rilevato un punto di interesse, i soccorritori hanno scavato ma, purtroppo, non trovato nulla.

Oggi si tornerà in quota, sempre che le condizioni meteo lo consentano.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Covid Abruzzo: 28 nuovi positivi

Nessuna vittima rispetto a ieri, 9 contagi in provincia dell'Aquila
Redazione IMN

Zootecnia montana: lezioni col prof Di Persio al “Serpieri”

Riprendono i cicli di video-conferenze al Serpieri di Avezzano. La prima videoconferenza, prevista ...
Redazione IMN

Interpellanza Paolucci su reinternalizzazione dei servizi della sanità

“La Regione apra un confronto con i sindacati per tornare a fare assunzioni dirette attraverso le ...
Redazione IMN