INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Dispersi Velino: il rischio valanghe ferma tutto per oggi

E' alto il rischio valanga a Valle Majelama. Le abbondanti nevicate stanno richiedendo un’attenta attività di bonifica, per liberare le creste dalla neve accumulata, attraverso l’impiego n(ed è già la seconda volta) di piccole cariche esplosive.

Le forti raffiche di vento che continuano ad imperversare in quota e l’alto rischio valanghe fermano anche oggi le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Monte Velino.

A causa delle forti raffiche di vento e della neve che si è accumulata in questi giorni, è alto il rischio valanghe a Valle Majelama e non ci sono le condizioni per i soccorritori per lavorare in sicurezza.

Le squadre del Soccorso Alpino, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, della Polizia, dei Vigili del Fuoco e dell’Esercito che sono rimaste a terra stanno continuando a lavorare, analizzando meteomont per valutare il pericolo valanghe e capire come e quando ripartire con le ricerche in sicurezza.

Le abbondanti nevicate che si sono accumulate rendono necessaria un’attenta attività di bonifica per liberare le creste dalla neve accumulata, anche attraverso l’impiego di piccole cariche esplosive.

Operazione già effettuata tre settimane fa.

Appena le condizioni climatiche e l’ambiente delle ricerche sarà reso sicuro, si tornerà ad utilizzare il georadar, messo gratuitamente a disposizione da un’azienda di Milano, per scandagliare e analizzare cosa si cela sotto l’alto strato di neve accumulata.

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. Pescasseroli, premio nazionale ‘Benedetto Croce’: Avezzano accoglie le 24 giurie popolari

Alice Pagliaroli

Luco dei Marsi, le vacanze continuano con gnocchi al piatto e alpini in piazza: dal buon cibo al buon cuore

Gioia Chiostri

L’assessore Quaglieri premia Emanuela Maria Talucci

"Orgoglio abruzzese, eccellenza nel motocross"
mariantonellademichele