INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

DL ricostruzione interviene il senatore Sigismondi

"Dimostriamo vicinanza alle aree colpite dal terremoto"

“Il Dl Ricostruzione produce importanti effetti sui territori colpiti dal sisma e sui cittadini, a partire dalle scuole rientranti nel cratere. Con un emendamento che ho presentato quale relatore del decreto, e fortemente sostenuto dal commissario straordinario per la Ricostruzione, Guido Castelli, è stata infatti prevista per le scuole del cratere 2016 la possibilità di formare classi anche in deroga al numero minimo di studenti stabilito dalla legge, fino all’anno scolastico 2028/2029. Un emendamento importante che permette di conservare l’attuale assetto scolastico in queste fragili zone. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito con proprio decreto ha autorizzato e finanziato la formazione delle classi stanziando per gli Uffici scolastici regionali circa 3,5 milioni per il personale da impiegare nell’anno scolastico 2023/2024, oramai alle porte. Nello specifico, le somme destinate alle regioni sono le seguenti: Abruzzo € 528.184,41, Lazio € 365.666,13, Marche € 2.072.108,07 e Umbria € 609.443,55. Dal governo Meloni ancora una volta arrivano forti segnali di attenzione e vicinanza alle aree colpite dal terremoto”. È’ quanto dichiara, il senatore abruzzese di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Vanessa Gravina e Cacioppo al «Premio Tommaso da Celano

Per la rassegna «Adarte», va in scena la prima edizione della Kermesse di cultura e solidarietà con ...
Redazione IMN

Entra in vigore ora legale, lancette avanti di 60 minuti

Misura risparmio energetico in vigore fino al 31 ottobre
Redazione IMN

Pista ciclabile di Avezzano, parla Di Pangrazio: «Opera dannosa per città e cittadini»

Redazione IMN