INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Docufilm tratto dal romanzo dell’aquilana Pascasi

Con Dimmi che esisto (La Gru) Selene Pascasi sbarca in Francia grazie al regista Gabriele Alessandrini

Dal libro al grande schermo. Con Dimmi che esisto (La Gru) Selene Pascasi – avvocato, giornalista, firma del Gruppo 24 Ore, critico musicale – sbarca in Francia grazie al regista Gabriele Alessandrini che, nel Docufilm Musicanti (produzione Euphonie), usa passi del suo libro per raccontare un percorso di rinascita. Il Dvd, presto in Italia, è stato proiettato in prima al Festival Nigella su la Côte d’Opale. Un altro riscontro per un romanzo già terzo al Premio Essere Donna 2020, finalista al Città di Como 2019 e ospitato su Radio1 Rai dove Dacia Maraini e Pascasi hanno parlato di scrittura e femminicidio. Per la poesia, è Targa d’onore 2020 al Merini (vinto nel 2018), Poeta Cromatico, seconda Zirè d’oro 2019 (vinto nel 2018), Alfiere Arte e Poesia, Targa Patari 2020. Giurata al Cavallari e in Commissione motivazioni musical letterarie al Lunezia, vanta un inedito nel volume Fabrizio De André. Parlare Musica e le opere La persona oggetto di reato, Con tre quarti di cuore, In attesa di me. L’artista aquilana sta per tornare in libreria con un romanzo breve edito da La Gru.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sentenza Tar, Scoccia: “Nessun vincitore”

Consigliere regionale commenta decisione Tribunale Amministrativo Regionale: "Marsilio continua a ...
Redazione IMN

Coronavirus: 486 nuovi contagi in Abruzzo

Dei nuovi positivi 128 fanno riferimento alla provincia dell'Aquila
Redazione IMN

Catturato l’orso Juan Carrito

L'orso era ormai presenza fissa a Roccaraso. Sarà trasferito in una località del Parco
Redazione IMN