INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Dolci e uova di cioccolato: sarà una Pasqua nera

Crollo del fatturato per oltre 40 aziende italiane: “Servono aiuti”

Dolci e uova di cioccolato: sarà una Pasqua nera

Il coronavirus mette in ginocchio l’industria dolciaria italiana. Il mercato delle uova di Pasqua si appresta a vivere uno dei momenti più neri della propria storia: le ultime stime parlano di un calo del fatturato compreso tra il 30 e il 40%.

“Per aziende come la mia che hanno il 95% del fatturato concentrato nel periodo pasquale, il danno è gigantesco”, ha detto all’AGI l’imprenditore Luigi Giammarini. La soluzione per fronteggiare la crisi è quella di un’immissione di liquidità da parte delle banche in modo tale da e”sopravvivere fino alla prossima Pasqua” poiché il fatturato non consente di coprire i costi. “Ma negli ultimi decreti – aggiunge Giammarini – non ci saranno indennizzi a fondo perduto o sovvenzioni, quindi saremo costretti, i più fortunati che avevano il bilancio in ordine, a indebitarci con le banche”.

“Se tradizionalmente uova e colombe venivano acquistate come dono da portare ad amici e parenti – spiega all’AGI Mario Piccialuti, Direttore Generale di Unione Italiana Food – nei giorni dei pranzi e degli inviti di Pasqua, quest’anno il nostro auspicio è che le persone li acquistino per sé e per il proprio nucleo familiare”.

Il giro d’affari di dolci e uova di Pasqua è stimato in oltre 400 milioni di euro all’anno e tiene in piedi oltre 40 aziende italiane.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Trasporti, dopo il caro carburante toccherà al caro autostrade

La presidente di Fita Cna Trasporti Abruzzo: "Dobbiamo dimostrare la capacità di farci riconoscere ...
Redazione IMN

Coronavirus: un nuovo caso in Abruzzo

Un nuovo caso su 421 tamponi analizzati. Una vittima
Redazione IMN

Gran Galà del Vino d’Abruzzo all’Aurum di Pescara

Nell’occasione sarà presentata l’edizione della guida “Vitae 2020”
Redazione IMN