Nelle gare di nosework, i cani sono addestrati a cercare e identificare odori specifici in vari ambienti e situazioni.
Ecco una spiegazione su ciò che accade durante le gare:
Cerca degli Odori
I cani vengono addestrati a riconoscere e segnalare particolari odori.
Ambienti di Gara
Le competizioni possono svolgersi in diversi ambienti, tra cui aree interne ed esterne. Le superfici variano e possono includere scatole, mobili e altro ancora.
Modalità di Ricerca
Durante le gare, i cani devono cercare gli odori nel tempo limite e con il supporto del loro conduttore. Ci sono diverse modalità di ricerca come la “Ricerca su coppette “, la “Ricerca Ambientale”.
Segnalazione
Una volta che il cane individua l’odore, deve segnalare la sua presenza in modo chiaro al conduttore. Questa segnalazione può avvenire attraverso un comportamento specifico, come sedersi e indicare la fonte dell’odore.
Gare e Classifiche
Le competizioni di nosework sono cronometrate e valutate su base di precisione e velocità. I punteggi vengono dati in base alla capacità del cane di trovare gli odori e all’abilità di lavoro del conduttore. Il nosework non solo è un’attività divertente e stimolante per i cani, ma promuove anche un forte legame tra il cane e il suo conduttore, essendo un’ottima forma di arricchimento mentale e fisico.
La gara di domenica presso il centro cinofilo Dogs and Horses ASD rappresenta un’importante occasione per vedere questi cani in azione e apprezzare le loro capacità straordinarie.