Cosa stai cercando?...
Home » Domani primo appuntamento Ciclovie d’Abruzzo

Domani primo appuntamento Ciclovie d’Abruzzo

Con Appennini for all

Tutto pronto per il primo appuntamento inclusivo delle “Ciclovie d’Abruzzo – Alla scoperta della Marsica” con “Appennini for all”. L’iniziativa, presentata a fine luglio, ha l’obiettivo di valorizzare il territorio con una vasta rete di percorsi ciclabili.

Il progetto, promosso dall’Unione dei Comuni con il supporto del Parco Sirente Velino e della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), dispone di un budget di circa sette milioni di euro. Prevede la riqualificazione di oltre mille chilometri di percorsi, l’attraversamento di 69 comuni e la creazione di 43 nuove stazioni di ricarica e servizi bike. Verranno inoltre valorizzati 290 beni culturali e naturali e resi accessibili oltre 100 chilometri di tracciati.

L’evento di domani, mercoledì 27 agosto, avrà un programma ricco di attività per tutti i partecipanti. Alle 9:30, si partirà dall’ingresso di Sante Marie per una passeggiata in bicicletta. Durante il percorso che collega Sante Marie a Tagliacozzo, un ragazzo disabile testerà gli ausili per il cicloturismo accessibile, dimostrando l’impegno del progetto per l’inclusività. In contemporanea, a Tagliacozzo, aprirà il villaggio di accoglienza con giochi, gadget e divertimento per adulti e bambini. Dalle 9:30 alle 13, sarà possibile partecipare a un corso di avviamento alla Mountain Bike a cura di Keymount.

L’arrivo della “carovana” dei ciclisti a Tagliacozzo è previsto tra le 11:30 e le 12, davanti al Palazzo municipale. A mezzogiorno, alle 12, si terranno i saluti istituzionali e la conferenza stampa di presentazione del progetto “Ciclovie d’Abruzzo” nella sala consiliare del Comune di Tagliacozzo alla quale parteciperanno Settimio Santilli, presidente dell’Unione comuni Montagna Marsicana, il sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, il sindaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti e Mirko Cipollone di Appennini for All. In contemporanea, stand informativi e ausili specifici per il cicloturismo accessibile saranno esposti davanti all’edificio. Alle 13:30, è prevista la chiusura degli stand. L’iniziativa unirà sport e valorizzazione del patrimonio locale.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi