Cosa stai cercando?...
Home » Dopo Dybala, anche l’Inter e il Pescara scendono in campo per l’Abruzzo

Dopo Dybala, anche l’Inter e il Pescara scendono in campo per l’Abruzzo

A distanza di qualche giorno dalla tragedia dell’Hotel Rigopiano, con la tragicità dei numeri in fila, ormai certi e irreparabili, resta il dovere alla rassegnazione di non poter sperare che l’epilogo riservi un altro piccolo miracolo. Ora che la realtà si è rivelata, il pensiero è rivolto ai familiari delle vittime, e in particolare ai bambini rimasti senza i genitori.

Ha commosso il gesto del campione juventino Paulo Dybala, protagonista della video chiamata con Edoardo e Samuel, i piccoli del Rigopiano rimasti orfani dei genitori. Un sorriso amorevole dallo schermo di un telefono che ha azzerato le distanza tra il mondo dello sport e quello, provato, di un Abruzzo che soffre, un momento durato pochi minuti, pensato e voluto per alleggerire quel peso troppo grande.

Ci ha provato anche Massimo Oddo, poche ore dopo, riservando un invito speciale ai due tifosi juventini: un posto tutto per loro sugli spalti nella sfida tra i suoi ragazzi e i bianconeri il prossimo 15 aprile. Una sola richiesta da parte dell’allenatore del delfino, che entrambi tifino un pochino anche per il suo Pescara. Semplice e complice la risposta di Edoardo, evidentemente grato per il gesto: «Grazie di cuore per l’invito, però io tifo solo Juventus».

Nel frattempo, il prossimo 28 gennaio, a San Siro, i biancazzurri scenderanno in campo contro l’Inter di Pioli e, per l’occasione, indosseranno delle maglie personalizzate che verranno successivamente messe in vendita su ebay dalla Massimo Oddo Onlus e dalla Fondazione Pupi. L’intero ricavato sarà devoluto alle popolazioni abruzzesi vittime delle recenti calamità naturali. Non è la prima iniziativa in sinergia tra le due società sportive: lo scorso 11 settembre si incaricarono, assieme all’imprenditore abruzzese Leo Sfamurri, di mettere all’asta le maglie dei giocatori di serie A e serie B. La somma raccolta ha consentito  l’acquisto di una casa di legno per il comune di Amatrice.

 

 

 

 

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi