INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Droga nelle cialde del caffè, si torna davanti al giudice il 5 maggio

E' stata fissata al 5 maggio prossimo, quando potrebbe diradarsi questa folta nube di immobilismo italiano, l'udienza preliminare per i due magrebini di Luco dei Marsi, accusati di spaccio di sostanze stupefacenti.

Ora la parola della giustizia è stata rimandata a data da destinarsi. Ma potrebbe riprendere quanto prima. E’ stata, di fatti, già fissata al giorno 5 maggio prossimo, l’udienza preliminare che vedrà protagonisti di fronte al giudice di Avezzano due magrebini, residenti a Luco dei Marsi, accusati di spaccio.

In foto: l’avvocato Mario Del Pretaro
La dottoressa Maria Proia, in funzione di Gup del Tribunale avezzanese, ha fissato l’udienza al 5 maggio 2020. I due furono arrestati dai Carabinieri della stazione locale, il 29 luglio scorso e sono a tutt’oggi detenuti. I due sono difesi dagli avvocati Mario Del Pretaro e Mauro Ceci.

I FATTI – I due ragazzi, di 31 anni e 27 anni di età, rimasero coinvolti nell’operazione delle Forze dell’Ordine denominata “Call-Off”. Furono, all’epoca, sottoposti alla misura dell’obbligo di dimora a Luco dei Marsi, paese di residenza. Secondo le indagini, portate avanti ora dal PM Lara Seccaccini, i magrebini avrebbero celato la droga pronta per lo spaccio nelle cialde di una macchinetta del caffè.

L’operazione antidroga beccò 15 persone, destinatarie di un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Avezzano, su richiesta della Procura della Repubblica. La rete dello spaccio di sostanze stupefacenti, sarebbe stata organizzata, sempre secondo le indagini, da alcuni giovani africani, rintracciati tra Avezzano, Luco dei Marsi e Teramo.

Già con l’obbligo di dimora, i due magrebini sono stati, poi, in estate, fermati in piazza Umberto, a Luco dei Marsi, e sottoposti a controllo da parte dei militari. Furono trovati in possesso di due grammi di cocaina.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Bando dei Borghi del PNRR, il secondo classificato chiede chiarimenti

Calascio si aggiudica un finanziamento di 20 milioni di euro per la rigenerazione. Il sindaco di ...
Redazione IMN

VIDEO. Dramma Castiglione Messer Raimondo

14 vittime per Covid-19, il sindaco positivo sta meglio
Redazione IMN

Esercito, la Taurinense sulle piste da sci per la sicurezza

Oltre 850 gli interventi degli alpini della Taurinense nei comprensori sciistici piemontesi e ...
Gioia Chiostri