INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Due scosse di terremoto nella zona di Norcia

La più forte magnitudo 3.6, nessuna segnalazione di danni

Due scosse di terremoto, la prima di magnitudo 2.6 alle 8,03 e la secondo di 3.6 alle 10 sono state registrate ieri nella zona di Norcia dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

Secondo i vigili del fuoco si è avvertito “distintamente” un boato così come riferito dal personale in servizio presso il distaccamento Valnerina.

La squadra è quindi uscita per un sopralluogo sul territorio.

Al momento alla sala operativa non sono arrivate richieste di intervento.

“Ogni volta che c’è una scossa di terremoto la paura risale dallo stomaco, ma al tempo stesso nella cittadinanza e anche nei turisti è subentrata la consapevolezza che la città è in sicurezza”: a dirlo all’Ansa è il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno.

“La più forte è stata avvertita soprattutto da chi si trovava dentro i container che con il tremare della terra provocano dei rumori”, ha raccontato Alemanno. Aggiungendo che non si sono registrati danni e che con il terremoto “dobbiamo conviverci in queste zone”.

“Da noi – ha detto il sindaco – non è un’eccezione, è importante che non succeda nulla a cose e persone”. “La messa in sicurezza, gli edifici recuperati e le casette Sae garantiscono la staticità delle strutture e sono di grande aiuto per affrontare questi eventi”, ha concluso.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Lotta all’abbandono dei rifiuti, Avezzano e Luco unite per sei giornate ecologiche

Redazione IMN

Spoltore Ensemble 2024: quarta giornata

Sebastiano Somma racconta Battisti e Dalla, musica al Convento di San Panfilo e in piazza ...
Roberta Maiolini

L’8 marzo ai tempi del Coronavirus

Per la Giornata internazionale della Donna, l'assessore alle Pari Opportunità del Comune di Pescara ...
Redazione IMN