INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

È ufficiale: la Perdonanza Celestiniana è Patrimonio UNESCO

La ricorrenza per eccellenza dell’Aquila è stata inserita nella lista dei Patrimonio Immateriale dell'Umanità

Un grande traguardo per il capoluogo abruzzese quello raggiunto con il riconoscimento della Perdonanza Celestiniana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità da parte del Comitato Mondiale dell’UNESCO che si è riunito nei giorni scorsi a Bogotà.

La Perdonanza nasce dalla Bolla del Perdono che Papa Celestino V emanò dall’Aquila alla fine di settembre del 1294 e con cui concesse l’indulgenza plenaria a chiunque, confessato e comunicato, fosse entrato nella basilica di Santa Maria di Collemaggio dai vespri del 28 agosto a quelli del 29.

Un prestigioso riconoscimento per un simbolo della tradizione religiosa e culturale della storia della città dell’Aquila nel convegno che si è svolto in questi giorni e in cui i vari Stati hanno presentato le proprie richieste ed hanno sottoscritto la Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale intangibile.

Il senatore Gaetano Quagliarello, eletto per il centrodestra nel collegio L’Aquila – Teramo ha espresso le sue congratulazioni nei confronti dell’amministrazione del primo cittadino dell’Aquila Pierluigi Biondi e di tutti coloro che hanno lavorato affinchè questo divenisse realtà. Un riconoscimento che secondo il senatore può aiutare a rimarginare le ferite morali di dieci anni fa e riconnettere la storia, il presente e il futuro della città sotto il segno della speranza.

Insieme alla transumanza e all’alpinismo il degno coronamento di una tripletta che valorizza L’Aquila, l’Abruzzo e l’entroterra appenninico.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Ritrovato senza vita l’uomo disperso sul Monte Vettore

Hanno partecipato alle operazioni di ricerca e recupero oltre 40 uomini del Soccorso Alpino e ...
Redazione IMN

Nuovo corso per il Parco Sirente Velino

Nuove direttrici per l'Ente che da pochissimo ha visto la fine del Commissariamento lungo più di ...
Redazione IMN

Comune di Avezzano sempre più a destra

Nuovo gruppo di Fratelli d’Italia all’interno dell’assise civica
Redazione IMN