INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Elezioni politiche: la carica dei 101 contrassegni al Viminale

L’ordine dei simboli sulle schede elettorali sarà stabilito dopo la presentazione delle liste tramite sorteggio. Vigilia di Ferragosto in fibrillazione per i Partiti.

Sono 101 i contrassegni depositati al Viminale da parte dei partiti o dei gruppi politici organizzati che intendono presentare liste di candidati per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica prevista per il prossimo 25 settembre.

I contrassegni sono destinati a contraddistinguere le liste nei singoli collegi plurinominali e i candidati nei singoli collegi uninominali.

Le operazioni per il deposito hanno preso avvio venerdì 12 agosto scorso alle ore 8 e si sono concluse domenica 14 agosto alle ore 16.

Il numero d’ordine da assegnare ai contrassegni sulle schede elettorali, per legge, sarà stabilito in seguito, dopo la presentazione delle liste, tramite sorteggio effettuato da ogni ufficio centrale circoscrizionale per la Camera dei deputati, e da ogni ufficio elettorale regionale per il Senato della Repubblica, alla presenza dei delegati di lista.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Covid in Abruzzo: meno positivi

Aumentati lievemente i ricoveri
Redazione IMN

Imprenditori specialisti dell’alimentazione a confronto con ricercatori di fama internazionale

Alice Pagliaroli

Testa (FDI): Abruzzo-Giro d’Italia, al centro del mondo

Ottimo operato della Regione Abruzzo
Redazione IMN