INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA SLIDE TV

Energia, Fina: “La destra vuole penalizzare l’Abruzzo”

Fina si confronta con il presidente nazionale di Legambiente Ciafani: “Su energia la destra vuole penalizzare l’Abruzzo, Meloni vuole tornare a Ombrina Mare”

L’Abruzzo sarebbe particolarmente toccato e penalizzato, viste le pressioni a trivellare di più a discapito dell’ambiente e del paesaggio, dalle strambe posizioni e presunte soluzioni offerte da chi a partire dalle forze politiche della destra in passato non si è mai occupato di crisi energetica e transizione ecologica. Tra l’altro con le trivellazioni annunciate da Giorgia Meloni senza dubbio si tornerà sul progetto di Ombrina Mare e lo si realizzerà. Oggi propongono il nucleare e l’aumento della produzione nazionale di gas, di cui in entrambi i casi è stata provata la non convenienza, tra gli altri problemi”: lo ha detto Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese e candidato al Senato, nel corso del dialogo con il presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani, trasmesso in diretta su Instagram. L’incontro fa parte del ciclo “Extra – dialoghi” attraverso cui Fina, dal vivo o in modalità online, ha iniziato a confrontarsi con personalità, esponenti istituzionali, esperti sui temi al centro dell’attenzione nazionale e regionale.

“Occorre – ha detto il candidato al Senato – intervenire sugli extraprofitti e le speculazioni e stabilire un tetto alle bollette in senso sociale. Questo però nel contesto di un grande piano che incentivi in maniera decisa il risparmio energetico e il ricorso alle energie rinnovabili: serve per la transizione ambientale, e per rendere libero il nostro Paese”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Fabio Conti si aggiudica la Palma D’Oro 2017: «Abbiamo bisogno di sognare ancora»

Redazione IMN

Lecce nei Marsi, alla residenza Lycia una domenica di art therapy per gli ospiti

Redazione IMN

Cantare anche per chi non ha voce

Un concerto dalle finalità benefiche che ha scaldato il cuore di molti, anche oltre le grate e i ...
Redazione IMN