INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Epifania, torna la Befana del Vigile urbano

Iniziativa a scopo benefico che riprende dopo l’interruzione causata dalla pandemia

COMUNICATO STAMPA

“Riprende quest’anno, dopo l’interruzione causata dalla pandemia e la necessità di riorganizzare adeguatamente la festa, l’iniziativa della Befana del Vigile urbano a scopo benefico, con il coinvolgimento del comando di Polizia municipale in collaborazione con l’Associazione Ruote d’Epoca Aquilane, il Gruppo sportivo della stessa Polizia municipale, l’ACI ed il Corpo Italiano di Soccorso Cavalieri di Malta sezione dell’Aquila”.

 

È quanto dichiara l’assessore alla Polizia municipale Laura Cucchiarella.

 

“Nella giornata dell’Epifania, il 6 gennaio, dalle ore 10 alle ore 13 – spiega Cucchiarella – un’esposizione di auto e foto d’epoca su corso Principe Umberto farà da sfondo alla ritrovata presenza di un Vigile urbano in divisa storica posizionato ai Quattro Cantoni. È consuetudine che i doni, quali beni alimentari di prima necessità, giocattoli e abiti nuovi che la cittadinanza vorrà donare in questa occasione, saranno distribuiti alle famiglie bisognose della nostra città”.

 

L’assessore Cucchiarella ha inoltre specificato che l’iniziativa costituirà “un momento speciale da dedicare anche ai bambini, ai quali sarà fatto dono, da parte del corpo della Polizia municipale e dal Gruppo sportivo, di un piccolo gadget a ricordo della manifestazione”.

“Con l’auspicio – ha concluso l’assessore Cucchiarella – che la manifestazione rappresenti un momento di solidarietà ed aggregazione, rivolgo l’invito a tutti i cittadini a partecipare e a portare con sé i più piccoli.”

Altre notizie che potrebbero interessarti

Pescina punta sul ‘Premio Internazionale Mazzarino’

L'iter è partito: prima l'approvazione in Consiglio comunale e poi l'interlocuzione aperta con la ...
Redazione IMN

A Rocca di Mezzo doni natalizi per gli ultrasettantacinquenni

Regali di Natale per i cittadini con più di 75 anni. L'amministrazione omaggia chi rappresenta la ...
Gioia Chiostri

Quota 100: in Abruzzo ci sono 4.282 domande

La provincia di L’Aquila subito dietro quella di Chieti
Redazione IMN