INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Esami di Stato 2022, dalle mascherine non obbligatorie al distanziamento

Secondo la nota inviata agli istituti scolastici, non sarà necessario utilizzare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Resta raccomandato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.

Maturità 2019, ecco le tracce della prima prova

È stata inviata giovedì una nota alle scuole sulle misure precauzionali per lo svolgimento degli Esami di Stato 2022 in seguito alle decisioni prese in Consiglio dei Ministri e all’ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza.

Nel corso degli Esami di Stato 2022, sia del primo che del secondo ciclo, e per gli Esami conclusivi dei percorsi degli Istituti tecnici superiori non sarà necessario utilizzare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Cade, dunque, l’obbligo di indossare la mascherina, che viene solamente raccomandata, in particolare in alcune circostanze quali, ad esempio, l’impossibilità di garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro.

Durante lo svolgimento della prova orale sarà consentita la presenza di uditori in un numero che consenta una distanza interpersonale di almeno un metro.

Resta raccomandato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, salvo che le condizioni strutturali-logistiche degli edifici non lo consentano, e resta fermo il divieto di accedere nei locali scolastici se positivi al Covid-19 o se si presenta una sintomatologia respiratoria e temperatura corporea superiore a 37,5°.

Per quanto riguarda le misure di igienizzazione dei locali e di pulizia, saranno messi a disposizione prodotti igienizzanti in più punti dell’edificio scolastico e, in particolare, all’ingresso dei locali dove si svolgeranno le prove d’esame.

In alcuni casi, specificati dalle relative ordinanze, è consentito, infine, lo svolgimento della prova orale e l’attività dei lavori della commissione e delle sottocommissioni anche a distanza, in videoconferenza.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Confesercenti: “Difficoltà imprese a reperire personale”

Stagionalità e lavoro nel fine settima sono elementi di precarietà che penalizzano l'offerta
Redazione IMN

Classifica Sole24Ore su qualità della vita

L'Aquila al 27esimo e 52esimo posto, soddisfazione del sindaco Biondi
Roberta Maiolini

Virus, quasi 1000 nuovi positivi in Abruzzo

Ancora una vittima, si tratta di una 95enne. Salgono ancora i ricoveri in area medica.
Redazione IMN