INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Esondazione fiume Imele: monitoraggio della Protezione Civile

Ieri è esondato il fiume ed ha allagato i campi. Nessun danno grave. I volontari del Nucleo di Tagliacozzo stanno monitorando continuamente e costantemente la situazione del fiume e delle frazioni in quota, per la neve.

Il maltempo continua a produrre effetti negativi in zona Marsica, dopo le ultime nevicate.

Ieri, si è verificata l’esondazione del fiume Imele nel territorio di Villa San Sebastiano, frazione di Tagliacozzo. Gli uomini e le donne della Protezione Civile della città, capitanata dal presidente Christian Rossi, stanno monitorando la situazione generale. Occhio di attenzione anche per le frazioni di Tagliacozzo che sono situazione in quota, per via della neve ancora presente.

Al momento, però, non è pervenuta alcuna segnalazione di danni. L’esondazione di ieri ha interessato i campi, gran parte, cioè, delle aree già individuate nel piano di emergenza comunale valevole per il rischio idraulico (nello specifico le zone Rl10 e Rl01).

Il monitoraggio si sta effettuando e si è effettuato per conto della Sala Operativa regionale della Protezione Civile, dopo lo stato di emergenza H24 diramato nelle scorse ore, a causa degli alti livelli idrometrici dei fiumi abruzzesi e delle previsioni meteo del Centro Funzionale d’Abruzzo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Presentazione romanzo alla Sala Irti

Di Simona Ettorre con la Commissione Pari Opportunità
Redazione IMN

31enne in moto con pistola carica: va fuori strada

I poliziotti intervengono sul luogo dell'incidente e rinvengono una pistola carica. Accertano che ...
Redazione IMN

Atletica: slitta a luglio l’Ecomaratona di Collelongo

Rinviata la gara deI 100 pozzi
Redazione IMN