Cosa stai cercando?...
Home » Estate Capistrellana 2025: cultura, musica e spettacolo

Estate Capistrellana 2025: cultura, musica e spettacolo

Ricco cartellone per luglio e agosto

Anche quest’anno l’estate a Capistrello si accende con un ricco calendario di eventi che trasformeranno il centro ed i luoghi simbolo del paese in un palcoscenico a cielo aperto. Concerti, presentazioni di libri e rappresentazioni teatrali animeranno le serate di luglio e agosto, offrendo un mix di intrattenimento, cultura e tradizione pensato per tutte le età.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Capistrello in collaborazione con le associazioni locali, punta a valorizzare le eccellenze artistiche del territorio e a offrire momenti di socialità e condivisione.
Numerose le attività proposte dalle associazioni del luogo che contribuiranno a rendere più movimentata l’estate capistrellana facendo riscoprire le tradizioni ed i tesori naturalistici del territorio. “L’amministrazione comunale è convinta che gli investimenti sugli eventi estivi rappresentano sempre di più un volano per il turismo e per la crescita del nostro Paese sia in chiave economica che sociale” dichiara il Sindaco Maurizio Murzilli, “quest’anno Capistrello sarà tra le prime città della provincia di L’Aquila ad avere un elevato numero di manifesfazioni culturali con serate dedicate alla musica, alle rappresentazioni teatrali e agli incontri culturali: la piazza principale ospiterà concerti dal vivo con band locali, ensemble classici e artisti emergenti con un programma che va dal folk abruzzese alla musica leggera e il pop-rock, la musica sarà la principale protagonista di serate indimenticabili”. “Questa rassegna è il frutto di un lavoro condiviso con tanti cittadini e realtà del territorio; vogliamo offrire momenti di bellezza, di cultura e di aggregazione, valorizzando i nostri spazi e il nostro patrimonio culturale” – Conclude il Sindaco Murzilli.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi