INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Febo nuovo comandante Polizia municipale Tagliacozzo

Antonio Febo succede al tenente Paolo Ronci che è andato in pensione lo scorso 31 dicembre

Il capitano Antonio Febo è stato nominato dal sindaco Vincenzo Giovagnorio nuovo comandante della Polizia municipale ed è già in servizio da alcuni giorni presso l’Ente municipale in convenzione con il Comune di Avezzano.

Febo succede al tenente Paolo Ronci che è andato in pensione lo scorso 31 dicembre.

Nato il 22 dicembre del 1961, dottore in scienze giuridiche, il nuovo Comandante della Polizia locale di Tagliacozzo, può vantare una lunga esperienza nella pubblica amministrazione: dodici anni nell’ente della provincia dell’Aquila, di cui 7 come programmatore informatico e 5 come responsabile Polizia provinciale in Avezzano e del servizio di protezione civile. A tal riguardo è in possesso di qualifica “Disaster Manager” della Presidenza Consiglio dei Ministri.

Dopo aver assunto il comando sull’intero territorio provinciale per quattro anni, è stato anche comandante della polizia stradale per un decennio. Da quattro anni è infine Capitano della Polizia locale di Avezzano e responsabile della video-sorveglianza informatica.

Il nuovo Comandante è già a lavoro nella storica e turistica Citta marsicana per riorganizzare al meglio il Corpo della Polizia municipale e i servizi dell’Area vigilanza di cui è responsabile, secondo le mutate esigenze dovute alle norme anti covid.

Auguri di buon lavoro dall’Amministrazione e dagli altri dipendenti del Comune di Tagliacozzo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

ANPI Marsica aderisce all’iniziativa dell’ANPI nazionale

Parteciperà con una rappresentanza ufficiale alla manifestazione istituzionale indetta dal Comune ...
Redazione IMN

Sanità, sindacati: “Regione Abruzzo è colabrodo”

Cgil, Cisl e Uil: "Vaccini introvabili, medici di famiglia in rivolta, condizioni di alcuni ...
Redazione IMN

Santangelo Presidente del Consiglio dell’Aquila

"La passione politica non deve mai scadere e confinarsi in un conflitto"
Redazione IMN