Quali musei visitare nella settimana di Ferragosto a Pescara? Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota fa il punto sulle strutture della città che potranno essere ammirate in questi giorni, che per molti sono giorni di ferie e di relax.
“Come scriveva il Vate “Io ho quel che ho donato” e visitare la sua Casa Natale è un dono che facciamo a noi stessi”, dicono dal Museo Casa natale di Gabriele d’Annunzio Pescara che questa settimana rimarrà aperto (in corso Manthoné 116) oggi e domani (martedì e mercoledì) dalle 9 alle 13:30, giovedì dalle 9 alle 19:30, venerdì 15 agosto (Ferragosto) dalle 9 alle 13:30, sabato dalle 9 alle 19:30 e domenica dalle 9 alle 13:30 (la biglietteria chiude 30 minuti prima dell’orario di chiusura).
Fino al 31 agosto il Museo dell’Ottocento rimarrà aperto dal martedì alla domenica delle 17 alle 21, a parte il sabato quando si può entrare dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 (lunedì chiuso) mentre il 15 agosto rimarrà chiuso. Fino a sabato 27 settembre, le sale del Museo dell’Ottocento ospitano la mostra diffusa di Matteo Fato “Il difficile è dimenticare ciò che si è visto per casa. (Ritratto di Pescara per caso)”, a cura di Simone Ciglia, prodotta e promossa dalla Fondazione La Rocca di Pescara.
Il Museo delle Genti d’Abruzzo, dove è in corso la mostra “Luce, Colore, Energia” di Antonio Perilli, si potrà ammirare anche il giorno di Ferragosto, dalle 17:30 alle 20:30, e anche il Museo civico Basilio Cascella rimarrà aperto venerdì 15, dalle ore17:30 e fino alle 21:30. Anche le sale del Museo delle Genti d’Abruzzo ospitano, fino a sabato 27 settembre, la mostra diffusa di Matteo Fato “Il difficile è dimenticare ciò che si è visto per casa. (Ritratto di Pescara per caso)”.
Porte aperte ai visitatori anche a Ferragosto al Museo Paparella Treccia, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00. In esposizione la mostra “Carlo Carrà. Il segno e il ricordo”, a cura della prof.ssa Elena Pontiggia, oltre alla collezione permanente di 151 antiche maioliche di Castelli.
L’Imago Museum, aperto dal martedì alla domenica dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 20:00, resterà chiuso l’intera giornata di venerdì 15 agosto. Oltre alle quattro esposizioni permanenti, si possono apprezzare due esposizioni temporanee: La sala dedicata all’opera di Salvador Dalì e la mostra “Giosetta Fioroni. Il teatro e gli artisti di Piazza del Popolo”.
Al Clap Museum, oltre alla mostra dedicata ad Andrea Pazienza è possibile visitare l’esposizione “OLTRE LA MAGIA DELLE WINX 30 ANNI DI RAINBOW”, dedicata a tanti personaggi di animazione. Il 15 agosto la struttura sarà chiusa ma è possibile visitarla negli altri giorni della settimana (da martedì a domenica) in questi orari: mattina 10:30 – 13:30 e pomeriggio 16:00 – 20:00. Questa settimana il Mic Hub è chiuso al pubblico.
Per il Polo Bibliotecario Aternino, chiuso solo il giorno di Ferragosto, gli orari di questo mese sono i seguenti:
Lunedì 9.00-13.00/15.30-18.30 Biblioteca e Sala studio
Martedì 9.00-13.00 Biblioteca e Sala studio
Mercoledì 9.00-13.00/15.30-18.30 Biblioteca e Sala studio
Giovedì 9.00-13.00 Bibliomuseo/15.30-20.30 Biblioteca e Sala studio
Venerdì 9.00-13.00 Biblioteca e Sala studio.
Comunicato stampa