INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Ferragosto, il bilancio della Polizia di Stato

Sono 1886 le persone controllate, 3 quelle indagate e 5 le sanzioni amministrative elevate

COMUNICATO STAMPA
Quasi 1900 (1886) le persone controllate, 3 persone indagate in stato di libertà, 146 servizi di vigilanza in stazione, 12 servizi di vigilanza a bordo treno con 24 treni presenziati, 10 pattuglie automontate lungo linea, 5 sanzioni amministrative elevate, 3 persone proposte per provvedimenti di Polizia, un minore rintracciato.
Questo è il bilancio dell’attività posta in essere dagli uomini del Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo nei giorni che precedono la festività del ferragosto caratterizzata da un massiccio esodo di persone e dall’afflusso di numerosi turisti.
Una intensificazione dei servizi di vigilanza da parte delle donne e degli uomini della Polizia di Stato sia all’interno delle stazioni che a bordo dei treni, per garantire la sicurezza dei cittadini e dei viaggiatori nonché di coloro che operano nel settore ferroviario attraverso la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni delittuosi.
Durante tali servizi oltre ai controlli dei viaggiatori gli operatori di polizia ferroviaria, hanno utilizzato gli smartphone in dotazione per il controllo in tempo reale dei documenti e i metal detector per l’ispezione dei bagagli.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Ciclista investito a Tagliacozzo: tampone negativo

Il 77enne è ancora ricoverato in rianimazione e la prognosi resta riservata. L'Audi che lo ha ...
Redazione IMN

IT-Alert, nuovo test all’Aquila

L'allerta è stata diffusa in una ristretta area del comune dell’Aquila adiacente un impianto di ...
mariantonellademichele

Papa Francesco, per la prima volta in Abruzzo, sceglie Carsoli: quando la Fede è una vicina di casa

Gioia Chiostri