INFO MEDIA NEWS
EVENTI NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Festa delle Lumère a Santo Stefano di Sessanio

Una manifestazione che vuole dare spazio alle tradizioni

La notte del 31 ottobre a Santo Stefano di Sessanio ha luogo la tipica “Festa delle Lumère”.
La tradizione delle “Lumére” ha origine dagli antichi Celti e si collega ad antichissime tradizioni contadine: si tramanda che nella notte di tutti i Santi si usassero costruire figure e maschere con le sembianze di teschi per esorcizzare l’idea della morte nei giorni in cui il mondo dei vivi entrava in contatto con quello dei defunti
Una manifestazione che vuole dare spazio alle tradizioni attraverso una miniconferenza, uno spettacolo itinerante e una cena a tema in cui verranno raccontate in diversi modi le origini di questo giorno, del perché si festeggiava, del perché ancora si festeggia, riflettendo sui ritmi lenti e sempre uguali che la natura suggeriva ai nostri antenati.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Barriere architettoniche: 2 milioni in Abruzzo per interventi in case private disponibili e nuovi contributi per disabili

Gioia Chiostri

L’Avezzano Rugby perde contro la capolista Lazio

Alessandro Seritti: "Siamo tutti soddisfatti di come i ragazzi hanno affrontato questa sfida"
Redazione IMN

“L’Aquila Futura” a sostegno di Pierluigi Biondi

Il portavoce Luca Rocci: "Porteremo il nostro apporto moderato, civico, popolare ed europeista"
Redazione IMN