Sono 12 i birrifici abruzzesi e 5 i food truck che hanno risposto alla manifestazione di interesse e parteciperanno alla terza edizione del Festival delle Birre d’Abruzzo.
La manifestazione, in programma dal 14 al 16 novembre presso l’area ex Cofa di Pescara, rappresenta una opportunità di esposizione e vendita per le aziende che possono così promuovere uno dei prodotti simbolo della tradizione agroalimentare abruzzese.
I birrifici che parteciperanno sono: Beer Park, Nabò, Birrificio Golden Rose, Società agricola M.A.L.A.M. di De Luca SS, Birrificio Maiella, Delphinbeer di Giuseppe Villani, Hopera di Marrone Antonella, Agricola Marsos birra srl, La Mauritiana Di Baldassarre Maria Grazia, azienda agricola Di Marco Michelina, Società agricola montana S.S., Società agricola MAPS di Pagliara Marco & C.
Per quanto riguarda i food truck, saranno presenti Lo Stuzzu de Lu Re, L’isola del gusto di Terramano Ilaria, Cotto e mangiato Sas, Magn e zitt, Ditta ind. di Sara Di Girolamo.
L’evento, che ha riscosso grande successo nelle due precedenti edizioni, è promosso dal Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo, come previsto dalla legge regionale 15 marzo 2021, n. 5, che vede come primo firmatario il presidente della commissione bilancio e capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Vincenzo D’Incecco, con l’intento di coinvolgere tutte le imprese abruzzesi operanti nel settore della produzione e distribuzione di birra artigianale e agricola, offrendo loro una vetrina d’eccezione per promuovere un prodotto unico, favorendo l’espansione in nuovi mercati.
Saranno previsti momenti istituzionali, convegni tematici e momenti formativi organizzati in collaborazione con istituti alberghieri e agrari abruzzesi. Verranno inoltre proposte iniziative con finalità di intrattenimento e attrattive, tutte pensate per esaltare e diffondere e le caratteristiche e le peculiarità della birra artigianale abruzzese, insieme a masterclass specializzate per approfondire le tecniche di produzione e degustazione.
L’evento è rivolto a tutte le imprese abruzzesi operanti nel settore della produzione e distribuzione di birra artigianale e agricola, con l’obiettivo di offrire loro una vetrina d’eccezione per promuovere un prodotto unico, favorendo l’espansione in nuovi mercati. A tal fine, verranno organizzati incontri B2B con importatori e distributori nazionali e internazionali, volti a facilitare nuove opportunità di business e sostenere la produzione locale.
Le giornate, inoltre, saranno accompagnate dalle esibizioni e performance di gruppi ed artisti che porteranno sul palco generi diversi, con concerti e dj set, anche fino a tarda sera, di alcuni dei principali protagonisti del panorama musicale locale come “Scena muta” (Leo Cagnetta, Lucio Ciampagna, Ivan Tinari, Flavio De Carolis); “Kom-Vasco Tribute band” (Mirco Salermi, Nico Sboro, Emiliano Sabatini, Agostino Balice, Mario Colasante, Luca D’Orazio, Giorgia Salerni); “Radio Supernova” (Alessandro Biancucci, Alessio Pulsoni, Giuseppe Martinelli Fabio Mosca). E ancora i dj set di dj Andrea, Mattia Veneruso, Smoothies.
IL PROGRAMMA
14 NOVEMBRE
16.30 Apertura fiera
17 Apertura Stand
17.30-20 Accompagnamento musicale dj Andrea
18.30-19.30 Masterclass
21.30 Live music band Scena Muta
15 NOVEMBRE
11 Apertura stand
12.30 Masterclass
16-18.45 Accompagnamento musicale dj Vincenzo e Sofia Marinelli
18.30-19.30 Masterclass
19-21 Balli e musica country con “West family”
21.30 Concerto Kom-Vasco Tribute band
00:00-02:00 Dj set Mattia Veneruso
16 NOVEMBRE
10-13 Attività B2B
14-16 Attività B2B
17 Apertura stand
17.30-20.30 Dj set Smoothies
21.30-23.30 Radio Supernova-Bit Electric Set
Comunicato stampa
								


































															




