Cosa stai cercando?...
Home » Fina (PD) e Di Girolamo (M5S): “Bocciati emendamenti per i tribunali”

Fina (PD) e Di Girolamo (M5S): “Bocciati emendamenti per i tribunali”

"Senza proroga, si rischia la chiusura irreversibile”

“Siamo al primo impegno, su due, disatteso: bocciata la proroga. Il Ministro Nordio nel nostro incontro era stato inequivocabile: “la proroga si farà”. Oggi scopriamo che i nostri emendamenti, compreso quelli di maggioranza, sono stati bocciati. Pretendiamo un’immediata spiegazione, perché così non veniamo presi in giro noi, ma i cittadini abruzzesi. Purtroppo questa vicenda ci conferma nel dubbio di essere stati presi in giro anche sulla legge definitiva, che è stata approvata in consiglio dei ministri, ma di cui non conosciamo ancora il testo e della quale non sappiamo i tempi per arrivare alla sua approvazione” – così in una nota i Senatori Fina (PD) e Di Girolamo (M5S) in merito alla bocciatura in Commissione Bilancio del Senato degli emendamenti alla legge di conversione del DL 95/2025 dedicati alla proroga dei tribunali abruzzesi– “Così non va bene. È inutile presentare un disegno di legge sulla riforma della geografia giudiziaria se nel frattempo non si interviene subito per rinviare la chiusura fissata al 31 dicembre prossimo.”

“Il Governo è pronto a ricorrere ai decreti-legge per ogni tipo di intervento, ma inspiegabilmente non trova le motivazioni di necessità e urgenza quando si tratta di tutelare il funzionamento dei presìdi di giustizia nelle aree interne. È un atteggiamento che ci lascia interdetti alla luce della proroga bocciata”

“Ora la strada si fa tortuosa e il DDL tanto sbandierato rischia seriamente di arrivare troppo tardi: quando sarà approvato – se lo sarà – i tribunali saranno di fatto già chiusi.

“Serve una prova immediata di volontà politica concreta – concludono Fina e Di Girolamo ‐ Senza una proroga urgente, il disegno di legge diventerà solo carta straccia, buono per i comunicati ma non per la giustizia e per i cittadini che hanno diritto a servizi efficienti e accessibili.”

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi