INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Fiume Liri: nessuna contaminazione chimica in atto

Rilevate però altre criticità nelle acque del fiume

Acque marroni nel Liri: chiesto intervento di Forestali e ARTA

Nessuna contaminazione chimica in atto. È quanto emerge dai primi report dei campionamenti delle acque del fiume Liri, dopo la schiuma e le morie di pesci della scorsa estate.

Diversi i sopralluoghi e i campionamenti condotti dall’Unità risorse idriche di Frosinone e dall’ARTA Abruzzo.

Come riportato da Ciociari Oggi, ad agosto 2020 era stata segnalata una presenza minima di tensioattivi e si è rilevata “una presenza significativa di contaminazione fecale (da escherichia coli) a Sora, ad Isola del Liri la concentrazione era elevata”. Nel mese di ottobre era stata rilevata la presenza in concentrazione maggiore rispetto al passato di nichel e alluminio.

“Per quanto riguarda gli indicatori – prosegue Ciociaria Oggi – di contaminazione fecale si è rilevata una modesta presenza crescente da monte verso valle. A novembre 2020 in tutti campioni e stata rilevata la presenza, anche se minima, di tensioattivi”.

Gli esperti dell’Unità risorse idriche di Frosinone del Dipartimento per lo stato dell’ambiente hanno spiegato che unja prima valutazione complessiva sulle criticità del fiume Lire potranno essere formulate al termine di almeno un semestre di campionamenti.

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. LFoundry: c’è volontà di incontro al Ministero sul piano industriale, con Lolli, invece, si affrontano i lavori usuranti

Gioia Chiostri

Incidente in moto sulle montagne di Pereto: giovane soccorso da Carabinieri e 118

Redazione IMN

Italia, nel 2024 incremento morti ed infortuni sul lavoro

Bilancio del presidente dell'osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente(VEGA), mille morti sul ...
Redazione IMN