INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Forestali partecipano a esercitazione distacco valanghe

L’attività ha consentito di verificare procedure e criticità connesse ad eventuali distacchi valanghivi

Si è tenuta in data odierna, presso gli impianti a fune di Monte Pratello a Roccaraso, l’esercitazione congiunta, coordinata dalla Protezione Civile della Regione Abruzzo, relativa al distacco artificiale di valanghe.

Alla stessa hanno preso parte anche i rappresentanti del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino, delle Guide Alpine, il personale del Genio Civile, nonché gli addetti del Centro Servizio Meteomont (CE.SE.M.) del Gruppo Carabinieri Forestale di L’Aquila ed i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Roccaraso.

L’attività ha consentito di verificare procedure e criticità connesse ad eventuali distacchi valanghivi che possano interessare infrastrutture e comprensori sciistici, al fine di innalzare il livello di sicurezza dei fruitori della montagna.

Il pericolo valanghe è costantemente monitorato dal CE.SE.M. dell’Arma che, sulla dorsale appenninica in particolare, svolge attività di rilievo delle condizioni del manto nevoso, valuta il pericolo valanghe e redige i Bollettini Meteomont, un servizio di utilità pubblica di grande importanza per conoscere il grado di pericolosità associato alle condizioni meteorologiche e alla stabilità della neve.

I bollettini, costantemente aggiornati, sono consultabili sull’ App Meteomont, scaricabile gratuitamente, e sul sito www.meteomont.carabinieri.it.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Genovesi: “C’è voglia di Lega. Salvini tornerà”

Il candidato sindaco del Carroccio: "Centrodestra ha ritrovato unità"
Redazione IMN

Tagliacozzo, presentazione libro “Hijab, il velo e la libertà”

Domani alle 17.30 con Simonelli e l'autrice Ciavardini nel Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo
Redazione IMN

Venditti Food partner ufficiale di Borgo Universo 2023

Grande attesa per la manifestazione, punta di diamante di Aielli, tra arte e cultura, vicoli e ...
Redazione IMN