“Abbiamo assistito in questi giorni ad un protagonismo mediatico, da parte del consigliere regionale Mariani del PD, in merito alla vicenda dell’assessore Manuela Tursini. Vicenda che dal punto di vista giuslavoristico ha molte ombre, per usare un eufemismo. Manuela Tursini, aveva comunicato alla Asl 1 la sua condizione di assessore mesi prima della firma del contratto e una volta firmato aveva inoltrato formale richiesta di aspettativa non retribuita, secondo quanto stabilito dall’articolo 51 della Costituzione e meglio specificato all’articolo 81 del Tuel. Ricordo che tale richiesta ha carattere “potestativo” e quindi non rifiutabile dall’ente a cui viene inoltrata, come invece ha fatto la Asl 1. Ciò nonostante l’ente ha intrapreso una strada che verrà certamente discussa nelle sedi più opportune.
Tornando al buon Mariani, che così solertemente ha convocato una commissione di vigilanza regionale sul tema, viene da chiedersi come mai tale solerzia e sensibilità non siano state usate con simili casi già verificatisi nella Asl 1 in passato.
Due pesi e due misure che fanno pensare.
Mariani ieri, ergendosi a paladino della trasparenza ha rilasciato dichiarazioni a mezzo stampa, giudicando un caso senza aver letto le carte (l’accesso agli atti non è stato formalizzato) e ha parlato di una sollecitazione da parte di esponenti del centro-destra per fare chiarezza sulla vicenda.
A questo punto chiediamo formalmente al paladino della TRASPARENZA di fare i nomi degli esponenti del centro-destra che lo hanno sollecitato e con la stessa solerzia con cui ha rilasciato il suo giudizio dica chi sono.
Se ciò non dovesse accadere, verrebbe da pensare che ci sia una opaca connivenza, stante le sue dichiarazioni, tra lui e quell’esponente esponete o quegli esponenti della maggioranza con cui ha concordato questa azione. Attendiamo che tutti i cittadini abruzzesi siano resi edotti di chi ha suggerito a Mariani tale azione nel nome della verità.”
Lo dichiarano in una nota Gabriele De Angelis segretario provinciale FI L’Aquila, Stefano Morelli segretario comunale FI L’Aquila e Paolo Federico responsabile regionale dei dipartimenti di FI Abruzzo
Comunicato stampa