INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Frecciarosa Marsica: prevenzione viaggia sui binari

A bordo dei treni volontari e medici specialisti saranno a disposizione per fornire consulenze, distribuire materiale informativo ed effettuare visite ed ecografie gratuite

Viaggia anche sui treni d’Abruzzo “Frecciarosa 2022”, il progetto di prevenzione del tumore al seno promosso dalla Fondazione IncontraDonna con il Gruppo FS Italiane e il patrocinio del Ministero della Salute che per tutto il mese di ottobre ha previsto visite, consulenze ed ecografie gratuite a bordo dei treni ad Alta velocità, Intercity e Regionali e nei FrecciaLounge di Roma Termini e Milano Centrale.

Lunedì 31 ottobre saranno due i Regionali coinvolti nell’iniziativa: il treno R 4544 in partenza da Roma Termini alle 9,03 diretto ad Avezzano (11,16) e il treno R 4551 in partenza dalla città marsicana alle 11,45 con arrivo a Roma Termini alle 13,50. Fermate intermedie in territorio abruzzese a Roviano, Arsoli, Oricola-Pereto, Carsoli e Tagliacozzo.

A bordo dei treni volontari e medici specialisti saranno a disposizione per fornire consulenze, distribuire materiale informativo ed effettuare visite ed ecografie gratuite.

Tra gli obiettivi di Frecciarosa, come si legge in una nota, quello di incentivare la cultura della prevenzione e favorire la diagnosi precoce del tumore alla mammella che, grazie anche ad una maggiore attenzione agli screening, ha visto diminuire la mortalità di quasi il 7% negli ultimi sei anni.

Tutto questo, tra l’altro, a pochi giorni dalle nuove raccomandazioni europee sull’implementazione degli screening oncologici e a fronte dei 55mila nuovi casi l’anno con un 88% di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi. Dati significativi che trovano proprio nella prevenzione e nell’innovazione farmacologica i fattori determinanti.

Dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, quest’anno la prevenzione è tornata a viaggiare in treno con una serie di iniziative a bordo che hanno collegato il nord e il sud del Paese. Il claim scelto è ‘Riaccendiamo la prevenzione’, che si è declinato con un programma più capillare su tutto il territorio italiano rispetto all’ultima edizione.

Il Gruppo Fs Italiane ha voluto rinnovare il sostegno al progetto ‘Frecciarosa’ che, anno dopo anno, ha permesso a migliaia di persone di ricevere informazioni e visite mediche sui corretti stili di vita, migliorando la cultura della prevenzione, perché la tutela della salute e la salvaguardia del benessere fanno parte della cultura d’impresa e sono principi fondanti dell’identità sociale e industriale di FS.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Mirko Chiaversoli pronto a rappresentare l’Italia agli Europei Juniores di Vilnius

La nostra società si distingue ancora una volta per l'impegno nella valorizzazione dello sport ...
Alessia Centi Pizzutilli

Fd’I su abbattimento “Ferro di cavallo” a Rancitelli

Testa e D'Addazio: "È l’ennesima conferma della seria programmazione del governo regionale"
Redazione IMN

Arap, riqualificazione in ottica green dei nuclei industriali

Parte la riqualificazione “green” della pubblica illuminazione di tutte le aree industriali della ...
Redazione IMN