INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Fuga dall’Abruzzo: in 6 anni persi 28 mila abitanti

Ricerca dell'economista Ronci: "Valori peggiori alla media nazionale"

In cinque anni, 2014 al 2019 l’Abruzzo ha perso 28.169 abitanti, ovvero come i residenti di una città come Roseto. Il declino demografico abruzzese, che si è verificato negli ultimi sei anni, ha un’intensità pari a due volte e mezzo quella media nazionale. Lo riporta l’Ansa Abruzzo.

Per sei anni consecutivi l’Abruzzo segna valori peggiori di quelli medi nazionali con una tendenza ad un aumento continuo del divario rispetto ai dati medi nazionali. Questi i risultati di una ricerca effettuata e pubblicata dallo studioso ed economista Aldo Ronci, che per anni è stato attento osservatore per CNA Abruzzo dei fenomeni demografici e immigratori, e che fotografa una situazione che presenta dati noti e in linea con il trend degli ultimi anni come lo spopolamento montano, ma anche nuovi con una perdita, seppur contenuta, dei residenti anche in alcuni comuni della costa.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Gdf sequestra tremila pezzi di bigiotteria

Si tratta di chincaglieria non conforme alla normativa europea sulla sicurezza dei prodotti

Rocca San Giovanni alla Bit di Milano

Per promuovere le bellezze della via Verde, della Costa dei Trabocchi e del borgo medievale

Covid, in Abruzzo nelle ultime 24 ore +1832 nuovi casi

Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità. Scendono i ricoveri, anche in area medica. +429 ...
Redazione IMN