INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

#FuturoImpresaLAquila, incontro su microcredito e bandi agricoltura

L'assessore Lancia: "Bilancio positivo per la prima fase del progetto: operatività, passione e senso di appartenenza"

Bilancio positivo per la prima fase di #FuturoImpresaLAquila, lo strumento promosso dal Comune dell’Aquila, con l’assessorato alle Politiche giovanili guidato da Ersilia Lancia, attraverso un bando di ANCI cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per le politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le politiche giovanili. Tante le proposte pervenute dai giovani imprenditori che hanno aderito al progetto con idee che hanno spaziato dal digitale al turismo, all’agricoltura e all’allevamento, dimostrando la “vivacità delle nuove generazioni nel territorio” e un forte spirito di iniziativa, come sottolineato dall’assessore Ersilia Lancia, a margine dell’incontro su microcredito e bandi agricoltura. “I partner – ha aggiunto l’assessore – hanno offerto un tutoraggio di qualità, con incontri pratici, affiancamento nella stesura dei business plan e supporto negli adempimenti burocratici”.
Imprenditorialità giovanile e  lavoro, come strumenti strategici: “Lo spopolamento delle aree interne, – spiega l’assessore Lancia – che è pure un dato sul quale le amministrazioni si debbono confrontare, non è un destino ineluttabile. La vivacità e la capacità delle giovani generazioni responsabilizzano gli amministratori”.
Da parte sua, la dottoressa Eugenia Monti di FIRA ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra enti per sostenere la crescita e lo sviluppo di nuove imprese sul territorio: “Crediamo che forme di collaborazione tra i vari enti possano davvero sostenere la crescita e lo sviluppo di nuove imprese. L’intraprendenza, la determinazione e il senso di appartenenza al territorio dimostrati dai partecipanti sono stati particolarmente apprezzati, anche nella volontà di restituire qualcosa di importante al territorio”.
Nei prossimi mesi verranno forniti aggiornamenti sulla seconda fase, “che si preannunzia sin d’ora interessante e di prospettiva”, confermando #FuturoImpresaLAquila come un modello virtuoso per intercettare e sostenere il talento dei giovani, contribuendo a un futuro più prospero per il territorio.
Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Paolucci su nomine: “Game over, la Giunta non ha più maggioranza”

Il capogruppo del Pd: “Abruzzesi fanalino di coda nell’agenda di questa classe dirigente”
Redazione IMN

Sante Marie alla Bit di Milano

Il Comune di Sante Marie, grazie alla cooperativa di comunità "Sette borghi" e alla collaborazione ...
Redazione IMN

Mancato limite velocità: multe per 20 motociclisti

Tre patenti sono state ritirate e decurtati 50 punti dalla patente.
Redazione IMN