INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Gaslighting: quando la violenza sulle donne è invisibile ma subdola

«La violenza contro le donne ha assunto dimensioni tali da poter essere considerata una vera e propria piaga sociale».

Lo affermano dalla FNP Cisl e spiegano: «Moltissime le donne che subiscono maltrattamenti nel corso della loro vita, attraverso minacce personali o alle persone care della vittima, ricatto emotivo, isolamento, violazione della privacy con ipercontrollo, gelosia patologica e tutti i gesti e le parole che hanno lo scopo di svalutare, denigrare, umiliare, disprezzare. Il gaslighting è la forma più subdola di violenza psicologica, responsabile di una profonda sofferenza che si struttura nel tempo minando la personalità della vittima e la sua fiducia in sé stessa, del grado di contatto con la realtà fino a sentirsi una persona confusa e sbagliata. Il sabotaggio di qualsiasi attività relazionale è finalizzato a rendere la vittima completamente dipendente e priva di sostegno morale. Il comportamento di gaslighting attraversa tre fasi: la prima d’incredulità da parte della vittima, che non crede a quello che vorrebbe farle credere il suo carnefice, la seconda di difesa e la terza di depressione dove si convince che il manipolatore ha ragione e diventa dipendente e vulnerabile».

 

Fonte: ASIPRESS

 

Foto di: InLibertà

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Celano aderisce XX Giornata Nazionale Trekking Urbano

Il 31 ottobre sarà possibile partecipare ad un seminario organizzato da Ambecò
Giulia Monaco

Tutela degli anziani nelle festività: 1.848 strutture controllate dai Nas

Controlli dei Nas durante le festività
Redazione IMN

Dall’Abruzzo all’Etna per studiare il Vulcanismo

Articolo pubblicato sulla rivista Icarus. Un gruppo di geologi guidati dall’INAF propongono l'Etna ...
Gioia Chiostri