INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Gestione sito “Iovanum” affidata al Parco Nazionale della Majella

Il Parco potrà rilanciare le attività culturali e turistiche, inserendo il sito negli itinerari paesaggistici

Al Parco Nazionale della Majella è affidata la gestione del parco archeologico di epoca romana “Iuvanum”.

Alcuni giorni fa ha avuto luogo l’Incontro tra la Soprintendente Rosaria Mencarelli e il Presidente del Parco Nazionale della Majella Lucio Zazzara, finalizzato alla firma di un protocollo d’intesa per la gestione del sito.

Il protocollo, che coinvolge il Comune di Montenerodomo e la Regione Abruzzo, vede l’affidamento della gestione dell’area archeologica, e del Museo annesso, al Parco Nazionale della Majella che ne potrà rilanciare le attività culturali e turistiche, inserendo il sito negli itinerari paesaggistici.

All’incontro, al quale hanno partecipato anche il Direttore del Parco della Majella Luciano Di Martino e la funzionaria archeologa Rosanna Turteri, si è anche affrontato il tema delle pitture rupestri presenti in molte grotte della Majella, per le quali si è concordato, dopo aver completato lo studio e il rilievo a cura di un dottorando dell’Università di Nizza, di procedere alla tutela attraverso un vincolo che ne impedisca accessi non autorizzati e atti di vandalismo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Michele Merlo non ce l’ha fatta

Il cantante è morto nella tarda serata di ieri. Aveva 28 anni
Redazione IMN

VIDEO. Caso di bullismo a Luco dei Marsi, vittima un ragazzo ‘speciale’: foto, denuncia, indagini e indignazione

Gioia Chiostri

VIDEO. Masterplan Abruzzo, tavola tecnica ad Avezzano: parte la macchina organizzativa per lo sviluppo a 360 gradi della Marsica

Gioia Chiostri