INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Gioia dei Marsi aderisce ai Borghi della Lettura

Alfonsi: “Un ulteriore passo in un percorso di crescita che ha già visto Gioia dei Marsi ottenere importanti riconoscimenti”

Gioia dei Marsi entra a far parte dei Borghi della Lettura, un circuito di borghi impegnati nella promozione della cultura e della lettura come strumenti di crescita collettiva.

Un network che mira dunque a stimolare e favorire lo sviluppo culturale attraverso la condivisione della lettura nelle scuole, con un’attenzione particolare alla diffusione di conoscenze e idee.

“Crediamo fortemente nella cultura quale volano di sviluppo per il nostro territorio”, ha spiegato il sindaco di Gioia dei Marsi, Gianluca Alfonsi.

Le attività proposte includono workshop con editori e autori, laboratori di lettura e scrittura creativa, oltre a concorsi letterari, “tutte azioni che arricchiscono il nostro tessuto culturale”, ha aggiunto Alfonsi.

“Questa adesione è quindi un ulteriore passo in un percorso di crescita che ha già visto Gioia dei Marsi ottenere importanti riconoscimenti, come la Spiga Verde e Borgo del Solco. La nostra – ha proseguito il primo cittadino – è una comunità che unisce la bellezza naturale alla cultura, e con questa nuova iniziativa stiamo arricchendo ulteriormente il nostro impegno verso un turismo esperienziale, che celebra la ruralità di eccellenza e la tradizione”.

Un tassello che va ad aggiungersi ad altre azioni già messe in campo dall’amministrazione comunale: “Abbiamo avviato progetti culturali di grande valore, come la rassegna ‘Leggiamo con Gioia’ e il Festival del Libro con il Premio Gioia dedicato a giovani autori emergenti, oltre al consolidato Premio nazionale di Poesia Patrizio Graziani – ha concluso il sindaco Alfonsi – Oggi, con il nostro ingresso nel circuito dei Borghi della Lettura, continuiamo a puntare sulla cultura quale motore di sviluppo e crescita”.

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

1915: Esterina diede al mondo sua figlia sotto le macerie

Esterina rimase sotto le macerie, dopo la scossa di terremoto del 1915. Era la mattina del 13 ...
Redazione IMN

VIDEO. Incendi: a Pratola Peligna attive tre linee tagliafuoco

Redazione IMN

Sisma Indonesia, sale bilancio vittime

Magnitudo 6.2: Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
Redazione IMN