Cosa stai cercando?...
Home » Giornata Internazionale della Guida Turistica

Giornata Internazionale della Guida Turistica

A Guardiagrele visita guidata

Come ogni anno il 21 febbraio ricorre in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Guida Turistica istituita nel 1990 dalla World Federation Tourist Guide Associations e promossa in Italia dalla Associazione Nazionale Guide Turistiche (ANGT). Guide di ogni città scenderanno in campo per mettere a disposizione tutta la loro professionalità proponendo visite guidate gratuite a quanti lo vorranno, dimostrando come tale professione, spesso poco nota, richieda una conoscenza non improvvisata, ma capillare del proprio territorio e una capacità di sensibilizzare il pubblico al rispetto di un Patrimonio che ci appartiene. In Abruzzo la Giornata Internazionale della Guida Turistica verrà festeggiata sabato 22 febbraio. Quest’anno la scelta è caduta su Guardiagrele in provincia di Chieti, graziosa cittadina di origine medievale il cui toponimo farebbe supporre la presenza di una fortificazione longobarda a controllo del territorio, anche se finora l’ipotesi non è stata suffragata da testimonianze materiali. Divenuta feudo degli Orsini, Guardiagrele vivrà un periodo di floridezza tra il XIV e il XVI sec., godendo di una vivace stagione artistica che troverà l’apice in Nicola da Guardiagrele, maggior rappresentante dell’arte orafa del ‘400 abruzzese. Ma Guardiagrele non è soltanto città d’arte. Il centro è tradizionalmente rinomato per il suo artigianato artistico che ogni anno, ad agosto, si rinnova con una ricca esposizione di opere elaborate da autori abruzzesi. In passato erano molte le attività manifatturiere che le famiglie guardiesi portavano avanti investendo parte della loro ricchezza derivata dalla transumanza. La lavorazione del rame, del ferro battuto, i gioielli in filigrana erano tutte espressioni artigianali che oggi quasi non esistono più. Sabato 22 febbraio sarà, dunque, un’occasione per visitare i monumenti più rappresentativi della città e . . . dulcis in fundo motivo per scoprire la bottega di uno dei pochi artigiani guardiesi rimasti nel centro storico che, destreggiandosi tra incudine, martello e fucina, ci farà rivivere le principali fasi di lavorazione del ferro battuto artistico. Dunque, sabato 22 febbraio un rinnovato appuntamento da non perdere per festeggiare tutti insieme la Giornata Internazionale della Guida Turistica! Prima visita: ore 10.00 Seconda visita: ore 15.00 Per info e prenotazioni: Lucia Tognocchi, cell. 371 1342587   Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi