INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: domani bandiere a mezz’asta a L’Aquila

Bandiera a mezz’asta in segno di lutto, nel Comune dell’Aquila, domenica 25 novembre, per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, promossa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare i governi a compiere azioni concrete di contrasto agli atti di violenza di cui le donne sono vittime.

 

 

 

«Accogliendo l’invito dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) – hanno dichiarato il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e l’assessore alle Pari Opportunità Monica Petrella – l’amministrazione comunale vuole dare un messaggio altamente simbolico rispetto al tema della violenza di genere. Un’iniziativa – hanno proseguito Biondi e Petrella – che fa seguito ad una serie di azioni concrete intraprese dal nostro Comune per favorire le pari opportunità e creare le condizioni affinché la violenza di genere trovi un contrasto efficace anche attraverso le istituzioni e gli enti locali. Ricordiamo, in particolare, l’adesione alla Carta europea per le Pari opportunità, nell’ambito della quale è stato promosso il concorso di idee ‘Mai più silenzio’, che ha visto una straordinaria partecipazione delle scuole e l’avvio di un percorso didattico e formativo. Solo in Italia, – hanno concluso il sindaco e l’assessore – i casi di femminicidio sono stati 106 nei primi 10 mesi del 2018. Dati allarmanti e inaccettabili che devono indurre a riflettere e ad agire, promuovendo, a partire dai territori, una vera cultura della parità tra donne e uomini».

 

 

Fonte: Ufficio Stampa Comune di L’Aquila

 

Foto di: ravennatoday.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

Teatro Off Limits, “La strategia del colibrì”

Venerdì 17 gennaio al Castello Orsini di Avezzano
Redazione IMN

Sfalcio erba: Asm si occuperà delle strade aquilane

I consiglieri Romano e Morelli: "Le sempre auspicate e quasi mai realizzate sinergie ...
Redazione IMN

Tartufi d’Abruzzo, “Grandi occasioni business”

Oggi terza ed ultima giornata dell'evento al Parco del Castello dell'Aquila.
Gioia Chiostri