In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, il Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, commenta il messaggio del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, sottolineando il primato della città sul tema della sicurezza scolastica.
“Il Ministro Valditara ha evidenziato un traguardo importante per l’Italia: mettere in sicurezzaalmenoil 20% del patrimonio scolastico con fondi PNRR e ministeriali. Ad Avezzano siamo oltre il 90%. Questo ci rende un modello non solo per la nostra regione, ma per tutto il Paese,” ha dichiarato il Sindaco.
Con oltre il 90% degli edifici scolastici adeguati e nuovi progetti in corso, tra cui una scuola dell’infanzia e due nidi, l’amministrazione comunale continua a investire nella sicurezza come fondamento della qualità della vita. “Qui la sicurezza non è solo un risultato, ma un valore che guida ogni nostra scelta. Siamo orgogliosi di offrire alle famiglie un ambiente sicuro, moderno e accogliente, dove vivere serenamente e crescere i propri figli,” ha aggiunto Di Pangrazio.L’impegno di Avezzano per la sicurezza scolastica si accompagna all’introduzione di tecnologie all’avanguardia comele porte antiblocco appena installate in diversi istituti eil sistema SHM Board, già operativo in diverse strutturee presentato recentemente come eccellenza ad Abu Dhabi dal Tecnopolo D’Abruzzo,atestimonianza di una visione che punta a coniugare innovazione e prevenzione.
“Una città che guarda al futuro è una città che mette al centro la sicurezza, perché garantire un presente sicuro significa costruire un domani migliore,” ha concluso il Sindacorinnovando l’invito a scegliere Avezzano come luogo ideale per vivere e crescere i propri figli in scuole sicure.
Attualità NEWS SLIDE TV
Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole
Il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio commenta il messaggio del Ministro Valditara
In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, il Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, commenta il messaggio del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, sottolineando il primato della città sul tema della sicurezza scolastica.
“Il Ministro Valditara ha evidenziato un traguardo importante per l’Italia: mettere in sicurezza almeno il 20% del patrimonio scolastico con fondi PNRR e ministeriali. Ad Avezzano siamo oltre il 90%. Questo ci rende un modello non solo per la nostra regione, ma per tutto il Paese,” ha dichiarato il Sindaco.
Con oltre il 90% degli edifici scolastici adeguati e nuovi progetti in corso, tra cui una scuola dell’infanzia e due nidi, l’amministrazione comunale continua a investire nella sicurezza come fondamento della qualità della vita. “Qui la sicurezza non è solo un risultato, ma un valore che guida ogni nostra scelta. Siamo orgogliosi di offrire alle famiglie un ambiente sicuro, moderno e accogliente, dove vivere serenamente e crescere i propri figli,” ha aggiunto Di Pangrazio. L’impegno di Avezzano per la sicurezza scolastica si accompagna all’introduzione di tecnologie all’avanguardia come le porte antiblocco appena installate in diversi istituti e il sistema SHM Board, già operativo in diverse strutture e presentato recentemente come eccellenza ad Abu Dhabi dal Tecnopolo D’Abruzzo, a testimonianza di una visione che punta a coniugare innovazione e prevenzione.
“Una città che guarda al futuro è una città che mette al centro la sicurezza, perché garantire un presente sicuro significa costruire un domani migliore,” ha concluso il Sindaco rinnovando l’invito a scegliere Avezzano come luogo ideale per vivere e crescere i propri figli in scuole sicure.
Comunicato stampa
avezzano commento Di Pangrazio giornata della sicurezza delle scuole sindaco
CONDIVIDI
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Capistrello: addio a Quirino Fantozzi
Canistro: in pensione la Dottoressa Rossi
Addio a Felice “Tonino” Grosso
Spazio Pubblicitario
SEGUICI SU
FACEBOOK
LIKE
IN EVIDENZA
Capistrello: addio a Quirino Fantozzi
Canistro: in pensione la Dottoressa Rossi
Addio a Felice “Tonino” Grosso
SquiLibri, IV edizione: prorogato il bando
Giulianova: muore 52enne in un incidente
Pescara: martedì conferenza per il 25 aprile
TAGS
Tag
ARCHIVI
Archivi