INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Giovagnorio: “Tagliacozzo non entra in zona rossa”

Sindaco smentisce quanto circola su Whatsapp: "Ad oggi ci sono 48 persone positive e 24 persone in quarantena, non 300"

Sanità, Giovagnorio parteciperà al sit-in

Tagliacozzo non entra in zona rossa per il momento.

È quanto precisa il sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio.

“Girano note vocali in cui qualcuno annuncia che il nostro Comune ‘la prossima settima diventerà zona rossa’ e che ci sarebbero ‘300 persone con la febbre’ e che il sottoscritto avrebbe detto a Marsilio (Presidente Giunta regionale) ‘…o chiudi tu, o chiudo io…’ per fare un lockdown totale per 14 giorni”, spiega il primo cittadino.

“Nulla di tutto ciò corrisponde a verità”, assicura.

“Il sottoscritto smentisce categoricamente che si stia per istituire una zona rossa riguardante il Territorio comunale e smentisce categoricamente di aver interpellato a riguardo il Presidente della Giunta regionale Marsilio. Al momento non si ravvede alcuna necessità di istituire una zona rossa per Tagliacozzo perché i dati in nostro possesso non lo prevedono. È privo di fondamento scientifico il dato divulgato di 300 persone con la febbre e non corrisponde a vero che n. 40 persone di origine albanese sono state riscontrate positive”, aggiunge.

“Chiunque diffonda queste notizie è invitato ad astenersi da qualsiasi iniziativa di tal fatta che ingenera allarmismo e preoccupazione – prosegue il sindaco – I contagi purtroppo sono in aumento a causa delle varianti del virus in circolazione, ma assolutamente non sono dell’entità numerica diffusa dai messaggi vocali circolanti”.

“Ciò non toglie che bisogna essere prudenti e osservare scrupolosamente le indicazioni per il contrasto e il contenimento della pandemia”, conclude.

I dati aggiornati alla giornata di ieri: 48 persone positive di cui 4 ricoverate in ospedale; 4 che stanno trascorrendo la quarantena fuori del Territorio comunale e 1 persona non residente che sta trascorrendo la quarantena in questo Comune; 24 persone in quarantena perché a diretto contatto con positivi o perché in attesa di tampone; 49 persone negativizzate dal primo gennaio 2021 ad oggi 13 marzo 2021 (+ 7 rispetto al 6 marzo scorso).

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano: irregolarità su erogazione carburante, titolare nei guai

I militari hanno apposto i sigilli d’ufficio ai distributori e inibitone l’uso fino al ripristino ...
Redazione IMN

D’Alessandro su Premio Flaiano

"Faccio il tifo per l'accordo"
Roberta Maiolini

Il presidente INGV Carlo Doglioni al GSSI

Incontro sui meccanismi alla base della dinamica terrestre da cui si originano i terremoti
Redazione IMN